Eccovi la ricetta di questa crostata di albicocche integrale, una deliziosa torta alla frutta gustosa e nutriente. E’ uno dei dolci più sani che possiate preparare, una crostata integrale che non vi farà rimpiangere quelle più elaborate. Al posto della crema pasticcera si usa un leggerissimo puré di mele e la farina integrale, oltre a rendere più salutare il dolce, completa alla perfezione il sapore delle albicocche. Una crostata alla frutta per una colazione da sogno sul terrazzo, magari il primo giorno di ferie, ma senza appesantirsi troppo prima di arrivare in spiaggia!
Ingredienti
• 100 GR DI FARINA 00
• 100 gr di farina integrale
• 50 gr di mandorle
• 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
• 1 uovo
• 150 gr di Vallé+Burro
• 140 gr di zucchero di canna chiaro
• 500 gr di albicocche
• 2 mele
• un cucchiaino di cannella in polvere
Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 200 gradi. Buttate il liquido prodotto dalle mele e schiacciatele con una forchetta. Lavate e tagliate a metà le albicocche. Mettete l’impasto tra due fogli di carta forno e stendetelo con un mattarello, formando un cerchio di circa 30 cm di diametro
Togliete lo strato superiore di carta e usate quello inferiore per adagiare la pasta in una tortiera di 22 cm di diametro. Premete con delicatezza per accomodare la pasta nello stampo. Versate il purè di mele sulla torta, poi adagiateci sopra le albicocche con la parte convessa in alto. Infine, cospargete con lo zucchero rimasto e ripiegate i bordi all’interno
Un'idea di Cristina
E’ uno dei dolci più sani che possiate preparare, eppure niente vi farà rimpiangere quelli più elaborati. Al posto della crema pasticcera si usa un leggerissimo puré di mele e la farina integrale, oltre a rendere più salutare il dolce, completa alla perfezione il sapore delle albicocche. Per una colazione da sogno sul terrazzo, magari il primo giorno di ferie, ma senza appesantirsi troppo prima di arrivare in spiaggia!