Dolce

Torna indietro

Crostata integrale con crema frangipane e fragole

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
2 h
Tempo di cottura
40 min
Crostata integrale con crema frangipane e fragole

Ingredienti

2 voti:
Per la pasta frolla integrale

250g di farina integrale
100g di Vallé Bio
80g di zucchero di canna a velo
30ml di latte vegetale
1/4 di bacca di vaniglia
1 pizzico di sale

Per la crema frangipane:

250ml di latte di riso
50g di zucchero di canna
25g di fecola di patate
50g di mandorle
20g di Vallé Bio

Per completare:

200g di fragole
100g di gelatina di albicocche

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

Crostata integrale con crema frangipane e fragole, eccovi la ricetta di una squisita crostata di frutta con mandorle, una torta senza latte e senza uova. Fatta con ingredienti sani e genuini che danno a questo dolce una caratteristica di leggerezza e delicatezza irresistibili. Questo è uno dei tantissimu e gustosissimi dolci senza latte, li volete provare?

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Iniziate preparando la frolla. Mettete in una ciotola la Vallé Bio ben fredda e tagliatela a cubetti.

2

Unite la farina e lo zucchero setacciandoli insieme, il pizzico di sale e i restanti ingredienti.
Impastate velocemente con le punte delle dita fino a formare una palla omogenea.

3

Coprite la frolla con pellicola da cucina e mettetela in frigo a riposare per mezz'ora.

4

Stendete la frolla allo spessore di mezzo centimetro e usatela per foderare uno stampo antiaderente da 26 cm di diametro. Mettete nuovamente la frolla a riposare in frigo.

5

Accendete il forno a 180°C e dedicatevi alla crema frangipane. Mettete 200ml di latte di riso con lo zucchero in un pentolino e portate ad ebollizione. A parte, mescolate in una ciotola capiente la fecola di patate con i restanti 50ml di latte di riso fino a formare una cremina liscia senza grumi, aggiungete il latte di riso bollente e mescolate bene. Riversate il tutto nel pentolino e portate a bollore, continuate la cottura a fiamma bassa mescolando per un minuto.

6

Fuori dal fuoco, incorporate alla crema le mandorle tritate a farina e la Vallé Bio, mescolate bene e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

7

Nel frattempo, prendete la frolla dal frigo e copritela con carta forno, poi coprite la superficie con dei legumi secchi per una cottura alla cieca. Fate cuocere in forno per 10 minuti, sfornate ed eliminate la carta forno e i legumi. Abbassate il forno a 160°C.

8

Non appena il guscio di frolla è a temperatura ambiente, versateci la crema frangipane e decorate la superficie a piacere con fettine di fragola.

9

Fate cuocere in forno per 20 minuti poi sfornate e spennellate subito la superficie con la gelatina di albicocche. Servite la crostata tiepida oppure fredda, si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni.

Un'idea di Alice

Una crostata leggera, golosa e perfetta per la merenda, realizzata con solo ingredienti vegetali, tutta da scoprire!