Dolce

Torna indietro

Crostata fragole e vaniglia

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
30 min
Crostata fragole e vaniglia

Ingredienti

29 voti:
  • 65 gr di Vallé+Burro
  • 190 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 80 gr di zucchero
  • 250 ml di latte intero
  • 50 gr di zucchero
  • 25 gr di amido di mais
  • ½ fialetta di aroma Vaniglia
  • 250 gr di Fragole

 

Crostata fragole e vaniglia, una squisita torta alla frutta dal gusto irresistibile. Siamo nel periodo delle fragole, belle, rosse, grosse e dolci e allora perchè non preparare una crostata alle fragole? Si preparano confetture in quantità e dolci di ogni tipo. In questa crostata di frutta ho abbinato una deliziosa crema alla vaniglia con delle fragole freschissime.  

1

Gli ingredienti. Accendete il forno a 170 gradi

2

Preparare la frolla: Mettere in una ciotola la farina, il sale ed il lievito setacciati, unire Vallé+Burro fredda a pezzetti e lavorare velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere uno sfarinato

3

Mescolare anche lo zucchero e per ultimo l’uovo leggermente battuto cominciando ad incorporarlo con una forchetta. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno un’ora

4

Nel frattempo preparare la crema: Mescolare in una ciotola lo zucchero, l’amido, la vaniglia e poco latte in modo da eliminare tutti i grumi. Portare a bollore il resto del latte quindi unire il composto di zucchero e sempre mescolando bene addensare su fuoco basso

5

Fare raffreddare mescolando spesso. Quindi mettere in frigo. Riprendere la frolla, stenderla ad uno spessore di ½ cm e rivestire uno stampo a fondo rimovibile di 20 cm di diametro alla base. Bucare bene con una forchetta

6

Lasciare in frigo finche il forno arriva a 170°. Infornare per 25-30 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Spalmare per bene la crema fredda all’interno del guscio di frolla. Se fosse troppo densa ammorbidirla aggiungendo poco latte. Non troppo non deve scendere dalla fetta nel momento in cui si taglia la crostata.

Lavare le fragole e tagliarle a fettine, disporle sulla crema a raggiera partendo dall’esterno.
Cospargere di zucchero a velo in modo da renderle lucide.
Conservare in frigo.

Un'idea di Morena

Siamo nel periodo delle fragole, belle, rosse, grosse e dolci. Si preparano confetture in quantità e dolci di ogni tipo. In questa Crostata ho abbinato una deliziosa crema alla vaniglia con delle fragole freschissime