Dolce

Torna indietro

Crostata di ricotta e lamponi

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
40 min
Crostata di ricotta e lamponi

Ingredienti

16 voti:
Per la base:

250 g di farina 00
125 g di valle' +burro fredda
2 tuorli di uovo
30 g di zucchero
1/2 buccia di limone in scorza

Per la crema:

300 g di ricotta
2 interi di uova
100 g di zucchero
100 g di lamponi
1/2 buccia di limone in scorza

Crostata di ricotta e lamponi, una deliziosa ricetta pensata per voi, per i golosi di torta alla frutta. La crostata ai lamponi è qualcosa di talmente perfetto da volerla provare in tutte le varianti. Questa è davvero golosa ma piuttosto leggera e delicata, fresca, dolce ma allo stesso tempo leggermente acidula. Se andate di fretta potete saltare qualche passaggio usando un foglio di pasta frolla già pronta ma, se decidete di dedicarvi alla preparazione con le vostre mani da cima a fondo, constaterete che non richiede poi così tanto tempo (ma ricordatevi di calcolare bene i tempi di riposo).

1

ingredienti

2

Preparate la base: unite la farina e la Vallé+Burro fredda in una ciotola e sfregate tra i polpastrelli fino a creare un composto simile a briciole (lavorate in fretta, senza scaldare troppo gli ingredienti). Unite i tuorli, lo zucchero, la scorza grattugiata e impastate velocemente

3

Quando l’impasto è uniforme, fate una palla, schiacciatela e avvolgete con pellicola. Mettete in frigo per 3 ore circa

4

Quando la pasta ha riposato, accendete il forno a 200 gradi. Ungete uno stampo basso per crostata (22 cm diametro) o foderatelo con carta forno. Stendete la pasta e adagiatela sullo stampo: se volete compiere questa operazione più agevolmente potete stenderla tra due fogli di carta forno e poi usarne uno per spostare il tutto e foderate lo stampo. Tagliate gli eccessi di pasta sui bordi. Bucherellate il fondo e coprite con un foglio di carta forno. Riempite con fagioli o ceci e infornate per 10 minuti

5

Sfornate e tenete da parte. Abbassate la temperatura a 180 gradi. Frullate i lamponi con lo zucchero. Dividete le uova e mettete tuorli e albumi in ciotole diverse. Unite il frullato di lamponi ai tuorli e aggiungete la ricotta e la scorza grattugiata; mescolate. Montate a neve ferma gli albumi e incorporate con delicatezza agli altri ingredienti mescolando dal basso verso l’alto

6

Eliminate i legumi dallo stampo (fate attenzione, saranno roventi) e versate la crema sulla base. Infornate per 30-35 minuti circa

7

Sformate con molta delicatezza e fate raffreddare sulla gratella. Servite una volta fredda e conservate in frigo

Un'idea di Cristina

La crostata è qualcosa di talmente perfetto da volerla provare in tutte le varianti. Questa è davvero golosa ma piuttosto leggera e delicata, fresca, dolce ma allo stesso tempo leggermente acidula. Se andate di fretta potete saltare qualche passaggio usando un foglio di pasta frolla già pronta ma, se decidete di dedicarvi alla preparazione con le vostre mani da cima a fondo, constaterete che non richiede poi così tanto tempo (ma ricordatevi di calcolare bene i tempi di riposo).