Sapori a tema

Torna indietro

Crostata di Natale con foglie di frolla

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
30 min
Crostata di Natale con foglie di frolla

Ingredienti

14 voti:

(per la base)

  • 350 di farina
  • 100 g di margarina Vallé… naturalmente
  • 100 g di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • Due uova

(per il ripieno)

  • Un fuscello di ricotta
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di zucchero
  • Una confezione di frutti di bosco surgelati

(per la decorazione)

  • 2 cucchiai di latte
  • Un uovo

A Natale riusciamo a dedicare un po’ più di tempo alle nostre ricette e vogliamo presentare a tavola le ricette più belle. E allora con un po’ di buona volontà e tanta pazienza, riusciremo a realizzare dei dolci bellissimi con della semplice pasta frolla. La decorazione della classica griglia è stata sostituita da rami e foglie di frolla, realizzati con un piccolo cutter a forma di foglia, ma che si può tranquillamente ottenere anche con altre formine (per esempio rami in fiore, con le formine dei canestrelli). E un’insolita presentazione, che stupirà i vostri ospiti.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Amalgamare insieme la farina, lo zucchero, il sale, la margarina e 2 uova, e lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla di pasta, da riporre in frigo per almeno mezz’ora

3

Con metà dell’impasto foderare una teglia per crostata

4

In tegame versare i frutti di bosco e lo zucchero e far cuocere velocemente a fuoco medio, finchè si trasforma in uno sciroppo lucido (circa 5 minuti)

5

Versarli nella crostata

6

In una ciotola amalgamare la ricotta, l’uovo e lo zucchero e lavorarli fino ad ottenere una crema soffice

7

Versarla nella teglia con la base della crostata

8

Stendere l’altra metà della pasta frolla e con un cutter a forma di foglia cominciare a ricavare tantissime foglie

9

La pasta avanzata andrà lavorata ancora e saranno ricavati tanti cordoni che saranno adagiati sulla ricotta come se fossero dei rami. Su questi rami distribuire le foglie

10

Con una forchetta sbattere l’uovo e i cucchiai di latte e spennellare le foglie e i rami. Informare a 180° fino a quando la frolla comincerà a dorare

11

Profumo di Natale e' servitoBuoni dolci e buon Natale da Anna Gentile e da Vallé ♥

Un'idea di Anna

A Natale riusciamo a dedicare un po’ più di tempo alle nostre ricette e vogliamo presentare a tavola le ricette più belle. E allora con un po’ di buona volontà e tanta pazienza, riusciremo a realizzare dei dolci bellissimi con della semplice pasta frolla. La decorazione della classica griglia è stata sostituita da rami e foglie di frolla, realizzati con un piccolo cutter a forma di foglia, ma che si può tranquillamente ottenere anche con altre formine (per esempio rami in fiore, con le formine dei canestrelli).

E un’insolita presentazione, che stupirà i vostri ospiti.