Sapori a tema

Torna indietro

Crostata di Halloween alle mele

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
80 min
Tempo di cottura
40 min
Crostata di Halloween alle mele

Ingredienti

8 voti:
Per la pasta frolla:

400 gr di farina
200 gr Vallè +Burro
3 uova intere
200 gr di zucchero
sale q.b.

Per il ripieno:

1kg di mele (meglio Renette)
100 gr di zucchero
cannella in polvere q.b.
2 cucchiai di acqua
buccia grattugiata di limone (facoltativa)
latte per spennellare q.b.

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

La crostata è uno dei dolci più amati e cosa c'è di meglio di una crostata alle mele con le sembianze di Jack 'O Lantern per celebrare Halloween? La Vallé GourMaker Chiara vi invita a divertitevi e a realizzare questa semplice crostata alle mele con una pasta frolla fragrante  e un ripieno dolcissimo e al profumo di cannella. Scopri questa e tutte le ricette delle Vallé GourMaker cliccando qui   

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Disporre la farina a fontana, aggiungere al centro uno ad uno tutti gli ingredienti, le uova, la margarina tagliata lo zucchero ed infine il sale.
Lavorate velocemente a mano fino ad ottenere un impasto che sia il più liscio ed omogeneo possibile.
Ora avvolgete nella pellicola il panetto e fatelo riposare in frigo almeno 30 minuti.

2

Nel frattempo tagliate le mele, mettete nel frattempo lo zucchero con due cucchiai di acqua in una pentola antiaderente sul fuoco e lasciate sciogliere, aggiungete la cannella in polvere e lasciate cuocere fino a quando si formeranno delle bolle abbastanza grandi.
Aggiungete a questo punto le mele e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti, lasciate raffreddare.

3

Ora potete stendete l'impasto su di un piano infarinato e dividerlo in due dischi uno deve essere più spesso (sarà quello da mettere sul fondo della teglia).
Disponete lo strato più spesso sul fondo, senza bucherellarlo, mi raccomando, aggiungete ora le mele e coprite con l'altro disco più sottile dove io, in occasione di Halloween, ho intagliato come fosse una zucca.

4

Sigillate bene i due dischi e mettete in forno a cuocere a 180° (statico)per 40 min., durante i quali ogni 10 minuti dovete spennellare con il latte fino a doratura della superficie.
Regolatevi con la cottura in base a ciò che volete preparare con la pasta frolla (ad esempio i biscotti di pasta frolla con margarina cuociono più velocemente)