Dolce

Torna indietro

Crostata di frutta in sangria

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Crostata di frutta in sangria

Ingredienti

8 voti:
Per la base:

100 g di vallè naturalmente
100 g di zucchero
350 g di farina
2 interi di uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale

per la crema pasticcera:

500 g di latte scremato
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli di uovo

Per guarnire:

qb palline di frutta fresca a scelta
1/2 bicchierino di gin
qb cucchiaini di ingredienti per sangria (chiodi di garofano, cannella, zucchero, limone, vino bianco)

Pronti per un'irresistibile crostata di frutta? Il caldo dell’estate ci fa desiderare solo frutta e freschezza. Rimandiamo alle stagioni più fredde i cibi ricchi di zucchero, panna e cioccolato. Questa crostata alla frutta, leggerissima, con frutta di stagione freschissima e profumata di sangria, è un lusso che ci possiamo concedere senza mettere a dura prova la nostra dieta. Una torta alla frutta da portare con facilità nella borsa frigo sotto l’ombrellone o da servire nelle calde serate in giardino in compagnia dei nostri amici.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Impastare velocemente gli ingredienti della pasta

3

Lavorare con le mani fino a formare una palla compatta ed elastica

4

Coprire con un telo e far riposare in frigo per mezz’ora

5

Infarinare una teglia per crostate e stendere con le mani la pasta

6

Coprire la frolla con carta da forno e fagioli secchi. Infornare e far cuocere a 180° circa fino a cottura (la pasta sarà dorata e asciutta alla prova stecchino, circa 15 minuti)

7

Nel frattempo preparare la crema pasticcera e ancora calda versarla sulla base della crostata. Mentre raffredda preparare la frutta magari utilizzando l’attrezzo per le palline.

8

Condire la frutta con gli ingredienti della sangria (aromi, mezzo bicchierino di gin e di vino bianco)

9

Quando la crema pasticcera sarà raffreddata eliminare il liquido della sangria e disporre sulla crostata la frutta profumata. A piacere coprire con gelatina liquida e far raffreddare in frigo

Un'idea di Anna

Il caldo dell’estate ci fa desiderare solo frutta e freschezza. Rimandiamo alle stagioni più fredde i cibi ricchi di zucchero, panna e cioccolato. Questa crostata, leggerissima, con frutta di stagione freschissima e profumata di sangria, è un lusso che ci possiamo concedere senza mettere a dura prova la nostra dieta. Da portare con facilità nella borsa frigo sotto l’ombrellone o da servire nelle calde serate in giardino in compagnia dei nostri amici.