Crostata di albumi con gelatina di mele cotogne, una squisitezza che piacerà a tutti. La bella stagione, si sa, ci da la possibilità di preparare tante buonissime confetture e marmellate. Ci regala tanta frutta tra la quale troviamo anche la mela cotogna che a dire la verità è immangiabile al naturale ma che sotto forma di confettura o, meglio ancora, di gelatina è straordinaria. Ho fatto questa crostata di mele cotogne con una frolla montata utilizzando solo albumi che avevo in frigorifero. Decisamente un dolce perfetto per questo periodo. Buoni dolci da Morena e da Vallé ♥
Ingredienti
- 140 g di Vallé + burro morbida
- 90 g di zucchero
- 1 pizzico di vaniglia oppure un cucchiaino di zucchero vanigliato
- 1 limone
- 200 g di farina 00
- 1 albume
- 1 pizzico di sale
- Gelatina di mele cotogne
Tagliate una striscia di carta da forno della larghezza dello stampo (cm 16 x 16) e adagiatela sul fondo facendo debordare le parti in eccedenza. Questa operazione faciliterà l’estrazione della crostata senza doverla capovolgere. Versate una parte di pasta nello stampo e stendetela per bene aiutandovi con un cucchiaio che bagnerete spesso in acqua. Lo spessore dovrà essere di circa 6-7 mm. Spalmate una dose generosa di gelatina lasciando però scoperto circa un cm in tutto il perimetro. Mettete il resto dell’impasto in una sacca da pasticceria con beccuccio stellato e decorate a piacere. Accendete il forno e lasciate che nel frattempo la crostata si addensi un po’ mettendola in frigorifero.
Un'idea di Morena
La bella stagione si sa ci da la possibilità di preparare tante buonissime confetture e marmellate. Ci regala tanta frutta tra la quale troviamo anche la mela cotogna che a dire la verità è immangiabile al naturale ma che sotto forma di confettura o meglio ancora di gelatina è straordinaria. Ho fatto questa crostata con una frolla montata utilizzando solo albumi che avevo in frigorifero. Decisamente un dolce perfetto per questo periodo.
Buoni dolci da Morena e da Vallé ♥