Dolce

Torna indietro

Crostata con pere e crumble

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Crostata con pere e crumble

Ingredienti

14 voti:
Per la base di frolla:

50 gr di Vallé Pasticceria
130 gr di farina integrale
50 gr di farina di grano saraceno
50 gr di zucchero di canna
55 ml di bevanda vegetale di mandorla
4 gocce di olio essenziale o scorza di 1 limone
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale

Per il ripieno:

400 gr di pere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il crumble:

40 gr di Vallé Pasticceria
60 gr di farina di grano saraceno
40 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di granella di nocciole

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

Frolla friabile, crumble croccante e un cuore morbido e profumato di pere per un dolce autunnale davvero delizioso! Una crostata con una perfetta alternanza di consistenze e sapori, tra cui quello del grano saraceno. Se non l'avete o non vi piace, lo potete sostituire con altrettanta farina integrale.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Pasticceria

1

Mettete in una ciotola ampia (o in quella della planetaria) le farine con lo zucchero, il sale, il bicarbonato e Vallé Pasticceria. Aggiungete la bevanda vegetale e il limone ed iniziate ad impastare.

2

Continuate fino a ottenere un panetto omogeneo, che avvolgerete in pellicola per alimenti e metterete a riposare in frigorifero.

3

Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate le pere a fette sottili e mescolatele con l'estratto di vaniglia, quindi mettetele da parte.

4

Accendete il forno a 180°C e preparate il crumble, impastando velocemente insieme Vallé Pasticceria con farina, zucchero e sale fino a ottenere un composto a grosse briciole.

5

Stendete la frolla su un foglio di carta forno in un disco di diametro 25 cm, adagiatelo in uno stampo leggermente più stretto in modo da coprire il fondo e ottenere un po' di bordo, mettete all'interno il ripieno di pere.

6

Terminate la crostata distribuendo sopra il crumble e la granella di nocciole, fatela cuocere in forno per 30 minuti.

Un'idea di Alice

Potete sostituire il grano saraceno con altrettanta farina integrale.