Dolce

Torna indietro

Crostata cioccolato e amarene

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
30 min
Crostata cioccolato e amarene

Ingredienti

7 voti:
  • 210 g di farina
  • 80 g di zucchero
  • 100 g Vallé+Burro
  • 35 g di cacao amaro
  • 4 cucchiai di panna
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • 250 ml di panna
  • 300 g di cioccolato fondente
  • 200 g di marmellata di amarene

Crostata cioccolato e amarene, ecco una ricetta golosissima che abbina il cioccolato e la marmellata di amarene, preparata un po’ morbida, serviti in crostata. E’ vero, è una crostata al cioccolato ricchissima di calorie ma è anche ricchissima di piacere. Quindi basterà mangiarne una fettina un po’ più piccola e ci libereremo dai sensi di colpa. Allora …. Preparatela e fatemi sapere.  

1

Ingredienti

2

In una ciotola amalgamare la farina, lo zucchero, la margarina Vallé + burro, il cacao, la panna e il lievito

3

Formare una palla e metterla in frigo per mezz’ora circa

4

Con l’aiuto di un matterello stendere la pasta e distribuirla in una teglia per crostata

5

Coprire il fondo con un foglio di carta da forno e versare dei legumi secchi. Cuocere in forno per circa mezz’ora a 180°

6

Nel frattempo spezzettare il cioccolato e scioglierlo in un tegamino dove avrete portato quasi a bollore la panna

7

Quando si è intiepidito versarlo nella crostata e riporlo in frigo per almeno un’ora

8

In un pentolino riscaldare leggermente la marmellata di amarene (che deve essere di consistenza morbida, quasi con uno sciroppo)

9

Aggiungere la colla di pesce precedentemente messa in ammollo in acqua tiepida. Versarla sulla crostata e rimettere in frigo per ancora mezz’oraBuoni dolci da Anna-Gentile e da Vallé ♥

Un'idea di Anna

Il tempo delle ciliegie è passato. Le abbiamo gustate facendone scorpacciate e utilizzandole in mille preparazioni. Ora è tempo di usare la marmellata che abbiamo preparato. Ecco allora una ricetta golosissima che abbina il cioccolato e la marmellata di amarene, preparata un po’ morbida, serviti in crostata. E’ vero, è ricchissima di calorie ma è anche ricchissima di piacere. Quindi basterà mangiarne una fettina un po’ più piccola e ci libereremo dai sensi di colpa. Allora …. Preparatela e fatemi sapere.