Dolce

Torna indietro

Crostata bicolore dell’amicizia

Difficoltà
facile
Persone
5
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
20 min
Crostata bicolore dell’amicizia

Ingredienti

6 voti:
Per la crostata

Una confezione di Frolla Vallé
Marmellata di ciliegie o lamponi o mirtilli (o una scura in generale)
Marmellata di albicocche o melecotogne o pesche (o una chiara in generale, per creare contrasto)
Zuccherini (facoltativo)

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Velocissima da preparare, la crostata con Frolla Vallé è la soluzione ideale per pranzi organizzati al volo, quando hai voglia di un momento dolce in compagnia di amici o anche da soli. Avere in frigo una confezione di frolla pronta è sempre una comodità. La crostata è un dolce classico che ci riporta alla nostra infanzia e questa versione è anche allegra per gli occhi e per il palato, grazie ai differenti colori e sapori delle marmellate.

Il nostro alleato sarà:
Frolla

1

Stendere la pasta frolla in una teglia a piacere purché sia più piccola del rotolo (altrimenti ne servirà un altro).

2

Spalmare le marmellate alternandole in maniera creativa.

3

Con la frolla rimasta ricavare strisce per separare le marmellate e decorazioni a piacere con gli stampini da cake design.

4

Completare con zuccherini argentati o colorati come da foto.

5

Infornare a 170° fino a doratura, facendo attenzione a non farla colorire troppo.

Un'idea di Anna

Consigli:

La frolla tende a cuocere prima in superficie e poi sulla base, quindi iniziare la cottura coprendola con un foglio di carta stagnola per 10 minuti.

Non utilizzare uno strato spesso di marmellata, poiché la frolla è sottile.

Varianti:

Potete usare più di un colore se avete a disposizione diversi tipi di marmellata. Il risultato sarà una girandola di colori invitanti e allegri.