Crostata ananas e ricotta, una squisita torta alla frutta tutta da assaporare. C’è un modo per rendere più goloso un dolce già di per sé perfetto come la crostata? Certo, prepararla con frutta fresca e profumata! Non basta? E se ci fosse anche una copertura molto simile al cheesecake, ma più leggera? Un vero capolavoro! Provate questa crostata all'ananas e vi assicuro che la rifarete molte altre volte: è una gioia per occhi e palato e vi conquisterà già in cottura col suo incredibile profumo. Per ottenere un sapore migliore e un risultato ottimale è consigliabile utilizzare ananas fresco ma, se volete usare quello in scatola, abbiate l’accortezza di asciugarlo bene con carta cucina: lo sciroppo potrebbe ammorbidire la pasta e diluire la crema di ricotta e la crostata potrebbe essere un disastro. Inoltre, se andate di fretta, potete saltare la preparazione della base e usare una confezione di pasta frolla Vallé.

Ingredienti
Per la base
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di Vallé+Burro
- 80 gr di zucchero
- 2 tuorli d’uovo
- scorza grattugiata di ½ limone
Per guarnire
- 250 gr di ricotta
- 350 gr di ananas fresco
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- scorza grattugiata di ½ limone
Versate la farina in una ciotola larga; unite la Vallé+Burro a cucchiaiate e sfregate i due ingredienti tra i polpastrelli, senza lavorarli troppo, fino a ottenere un composto che somiglia a briciole. Unite i tuorli, lo zucchero, la scorza di limone e lavorate in fretta con le mani fino a ottenere un impasto liscio; formate una palla, avvolgete con pellicola e mettete in frigo per 2 ore
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, accendete il forno a 180 gradi; stendete la pasta e foderate uno stampo da crostata da 26 cm che avrete unto in precedenza. Bucherellate la superficie con una forchetta, coprite la pasta con carta forno e riempite lo stampo di fagioli o ceci (impediranno all’impasto di gonfiarsi in cottura). Infornate per 15 minuti
Sfornate la base della crostata, eliminate con prudenza la carta con i fagioli (roventi!) e fate raffreddare un poco. Nel frattempo, Pulite l’ananas e tagliatelo a pezzetti. Dividete le uova mettendo albumi e tuorli in ciotole diverse. Mescolate i tuorli con lo zucchero, la ricotta e la scorza di limone; montate a neve ferma gli albumi e incorporateli ai tuorli mescolando dall’alto verso il basso con molta cura
Foodblogger - Cristina
C’è un modo per rendere più goloso un dolce già di per sé perfetto come la crostata? Certo, prepararla con frutta fresca e profumata! Non basta? E se ci fosse anche una copertura molto simile al cheesecake, ma più leggera? Un vero capolavoro! Provate questo dolce e vi assicuro che lo rifarete molte altre volte: è una gioia per occhi e palato e vi conquisterà già in cottura col suo incredibile profumo. Per ottenere un sapore migliore e un risultato ottimale è consigliabile utilizzare ananas fresco ma, se volete usare quello in scatola, abbiate l’accortezza di asciugarlo bene con carta cucina: lo sciroppo potrebbe ammorbidire la pasta e diluire la crema di ricotta e la crostata potrebbe essere un disastro. Inoltre, se andate di fretta, potete saltare la preparazione della base e usare una confezione di pasta frolla Vallé.