Torna indietro

Crostata alle pesche e moscato

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
40 min

Ingredienti

10 voti:
Per la crostata

200 gr di farina 00
50 gr di frumina
1 pz di uovo
1 buccia grattugiata di un limone
125 gr di vallè + burro
75 gr di zucchero di canna + 3 cucchiai
2 interi di pesche grandi
1/2 bicchiere di moscato

Una dolce ricetta per festeggiare l'arrivo dell'estate: crostata di pesche (immancabili in questa stagione) con un goccio di vino moscato, che la rende ancora più speciale. Buoni dolci da Elena Policella e da Vallé ♥

1

Ingredienti

2

spargo su una spianatoia le farine setacciandole, con al centro l'uovo con un pizzico di sale

3

distribuisco ai lati lo zucchero, la margarina a pezzetti, la buccia di limone

4

lavoro tutto velocemente. Formo una palla di impasto e la lascio riposare in frigo mezz'ora

5

nel mentre preparo le pesche: le sbuccio e taglio a fette. Metto una padella sul fuoco, ci verso le pesche e i 3 cucchiai di zucchero

6

dopo alcuni minuti sfumo col vino e lascio intiepidire

7

stendo la frolla e fodero di pasta una teglia (24 cm) imburrata e infarinata

8

bucherello il fondo lo copro con carta da forno e ceci e metto in forno a 180 g per 5-10 minuti. Trascorso questo tempo tiro fuori la frolla, la libero da carta e legumi

9

dispongo sulla superficie della frolla le pesche e se volete alcune ciliegie al centro

10

rimetto in forno per altri 15 minuti circa. Decoro con zucchero a velo

Un'idea di Elena

Una dolce ricetta per festeggiare l’arrivo dell’estate: crostata di pesche (immancabili in questa stagione) con un goccio di vino moscato, che la rende ancora più speciale.

Buoni dolci da Elena Policella e da Vallé ♥