Sapori a tema

Torna indietro

Crostata alle fragole veloce

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20-25 min
Crostata alle fragole veloce

Ingredienti

5 voti:
Per la crostata:

2 rotoli di pasta frolla Vallé
40 gr di mandorle ridotte a farina o farina di mandorle
1 vasetto da 250 gr di marmellata di fragole
1 vasetto da 250 gr di gelatina di fragole o lamponi
1 uovo (per lucidare) o latte vegetale

Per servire:

150 gr di fragole fresche
1 o 2 cucchiai di sciroppo d’acero

Il mio super potere è: #SuperVelocità

La crostata alle fragole veloce è un dolce classico, semplice e rapidissimo da preparare grazie alla Frolla Passpartù Vallé. Passpartù frolla Vallé è già pronta all'uso, senza conservanti, senza coloranti, senza grassi vegetali. Naturalmente è 100% vegetale, in perfetto stile Vallé! Qui una versione di questa torta alle fragole con marmellata e gelatina di fragole, impreziosita con granella di mandorle e fragole fresche. Alessandra Del Sole ha realizzato questa buonissima ricetta con Vallé. Questa crostata è un dolce perfetto per la primavera, da portare ad amici o a pic nic. Può essere fatta anche in versione vegana, utilizzando del latte vegetale -anziché l'uovo- per lucidare la crostata Scoprite qui tutti i passaggi per realizzare la crostata alle fragole:

Il nostro alleato sarà:
Frolla

1

Preparare tutti gli ingredienti. Ridurre le mandorle a farina frullandole con un frullatore, avendo cura di non farle scaldare troppo. Porre la marmellata e la gelatina in una casseruola, aggiungere due cucchiai d’acqua e lasciar sciogliere lentamente a fuoco bassissimo. Spegnere il fuoco e far raffreddare.
Srotolare 1 rotolo di pasta Frolla Vallé su un piano di lavoro e, aiutandosi con un righello, ta-gliare delle strisce verticali larghe alternativamente 3 cm e 1,5 cm .

2

Imburrare una teglia da crostata e cospargerla di farina oppure ricoprirla di carta forno. Srotolare il secondo rotolo di pasta Frolla Vallé sul piano, arrotolare la frolla sul matterello e srotolarla sulla teglia imburrata. In alternativa posizionare la frolla nella teglia direttamente con la sua carta forno.
Bucherellare il fondo della frolla con i rebbi di una forchetta. Spolverare le mandorle ridotte a farina sul fondo della teglia, farcire con il composto di marmellata e gelatina.

3

Posizionare le strisce alternandone una da 3 cm e una da 1,5 cm e incrociarle in modo per-pendicolare in modo da formare i tipici intrecci della crostata.
Rifilare i bordi della crostata e la parte di striscia che dovesse oltrepassare il bordo della crostata, con delle forbici o con una rotella tagliapasta. Modellare i bordi con le dita e, se necessario, farli aderire aiutandosi con un pennello intinto nell’acqua. Spennellare un uovo sbattuto sulle strisce e sui bordi.

4

Cuocere la crostata in forno preriscaldato statico a 180° per 25-30 minuti, finché la frolla non sarà cotta e dorata. Sfornarla e farla raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia.
Nel frattempo lavare e tagliare le fragole e cospargerle di sciroppo d’acero. Lasciarle macerare.
Prima di servire, posizionare le fragole al centro della crostata e cospargerle dello sciroppo ed eventualmente guarnire con qualche fiore edulo.