Dolce

Torna indietro

Crostata all’arancia

Persone
15
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Crostata all’arancia

Ingredienti

38 voti:
Per la crostata d'arancia

340 gr di Farina 00
1 lievito per dolci
Succo e scorza di un’arancia grande (o due piccole) biologica
60 gr di zucchero
100 gr di Vallé Naturalmente
La punta di cucchiaino di sale fino
1 uovo
Marmellata di arance
Zucchero a velo

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Ci sono ricette veloci e buone da segnare subito sul quaderno delle bontà, da tenere presente quando abbiamo bisogno di un momento di dolcezza ma abbiamo poco tempo. Questo dolce è molto profumato perché contiene tutti gli aromi dell’arancia, succo e scorza, e può essere anche  preparato come dolce di fine pranzo o cena e anche per una meravigliosa merenda o colazione.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

In una ciotola grattugiare la scorza dell’arancia, stando attenti a non includere anche la parte bianca, l’uovo, il sale e lo zucchero. Con una frusta amalgamare bene tutti gli ingredienti.

2

Aggiungere Vallé Naturalmente ammorbidita e lavorare.

3

Spremere il succo dell’arancia.

4

Setacciare il lievito.

5

Aggiungere poco per volta la farina setacciata.

6

Lavorare bene l’impasto, fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.

7

Foderare di carta da forno una teglia (20 x 30 cm) e stendere in maniera uniforme l’impasto con le mani.

8

Con il fondo infarinato di un bicchierino da liquore, praticare tanti buchi, tenendo conto delle porzioni che si desidera ottenere. senza andare troppo a fondo, e infornare a 180°.

9

Riempire i ‘buchi’ con la marmellata di arance (se è troppo densa, farla intiepidire al microonde).

10

Spolverizzare con zucchero a velo e tagliare in pezzi prima di servire.

Un'idea di Anna

Consigli:

Se volete servire questo dolce come dessert, utilizzate bicchierini piccoli, per ottenere porzioni piccole.

 

Varianti:

Potete arricchire ulteriormente questa crostata con granella di nocciole.