Sapori a tema

Torna indietro

Crostata alla zucca

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
60 min
Tempo di cottura
1 h
Crostata alla zucca

Ingredienti

61 voti:
Per la frolla:

500 g di farina 00
200 g di zucchero
200 g di vallè +burro
4 tuorli piccoli di uova
1 pizzico di sale

Per la farcia:

700 g di polpa di zucca
70 g di zucchero di canna
180 ml di panna fresca
1 intero di uovo
½ bicchierino di vino liquoroso o cognac
½ cucchiaino di noce moscata in polvere
½ cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di zenzero in polvere

La zucca è la vera protagonista dell'autunno, non può mancare certamente nella notte delle streghe. Decorate il guscio e utilizzate la buonissima polpa per preparare il dolce di halloween: una crostata rivestita con una ragnatela friabile, che catturerà tutti.

1

Ingredienti

2

Tagliate la polpa di zucca a cubetti, metteteli in una teglia avvolti da un foglio di alluminio e cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti o fino a quando non saranno diventati molto morbidi.

3

Trasferite la zucca in una terrina, schiacciatela bene con una forchetta, unite lo zucchero di canna, l’uovo, la panna, le spezie e il vino liquoroso o il cognac.

4

Mescolate bene. Versate il composto in una casseruola, ponetela su fiamma dolce e fate cuocere per circa 10 minuti mescolando spesso fino a quando non si sarà addensata.

5

In una terrina versate la farina, lo zucchero e una presa di sale, mescolate, aggiungete la margarina leggermente ammorbidita e cominciate a lavorare con le dita fino ad ottenere un impasto sbriciolato.

6

A questo punto unite i tuorli uno alla volta.

7

Formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e tenetela in frigorifero a riposare per 30 minuti.

8

Stendete la frolla in una sfoglia non troppo sottile, foderate uno stampo da crostata di 24 cm di diametro, bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi la crema di zucca livellandola bene.

9

Con la pasta rimanente fate delle striscioline e decorate la crostata come fosse una ragnatela. Con due palline di pasta poste al centro realizzate la sagoma di un ragnetto.

10

Infornate a 180° e cuocete circa 30 minuti.

11

Fate raffreddare la torta prima di servirla.

Un'idea di Laura

La zucca è la vera protagonista dell’autunno, non può mancare certamente nella notte delle streghe. Decorate il guscio e utilizzate la buonissima polpa per preparare il dolce di halloween: una crostata rivestita con una ragnatela friabile, che catturerà tutti.