In natura sono molti i cibi che contengono sostanze antiossidanti.
Le sostanze antiossidanti sono trattenute specialmente nei pigmenti della frutta nera, tipo: uva nera, prugne nere, mirtilli, more, fragole (polifenoli, bioflavonoidi), nelle vitamine (C, E, e betacaroteni, i precursori dalla vitamina A) e in alcuni micronutrienti (selenio, rame, zinco, glutatione, coenzima Q10). Uno studio scientifico dell’università di Boston stabilisce la reale efficacia del potere antiossidante di questi elementi, in grado di “combattere” la formazione dei radicali liberi nel nostro organismo, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Niente di meglio che una crostata ai frutti di bosco per il piacere del palato e del corpo.