Dolce

Torna indietro

Crepes cocco e ananas

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min
Crepes cocco e ananas

Ingredienti

7 voti:
Per le crepes:

200 g di farina 00
2 interi di uova
400 ml di latte di cocco (o altro vegetale)
25 g di Vallé naturalmente
25 g di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia

Per farcire

450 g di ananas fresco
50 g di zucchero di canna
45 g di Vallé naturalmente
25 g di cocco essiccato grattuggiato

Crepes cocco e ananas, squisiti dolci senza latte, perfette per le colazioni in vacanza – serve un po’ di impegno ma sarà ampiamente ripagato – o per le merende rigeneranti dopo nuotate o escursioni. Per queste crepes la scelta del latte di cocco non è solo stata fatta per renderla adatte agli intolleranti al latte, ma anche per migliorarne il sapore, soprattutto in coppia con l’ananas. 

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Fate sciogliere la Vallé Naturalmente a bagnomaria o nel microonde. In una ciotola capiente, mescolate farina e zucchero. Tagliate l’ananas a pezzetti e mettete da parte.

2

Versate il latte di cocco in un contenitore (meglio una caraffa larga), unite le uova e sbattete fino ad amalgamare. Versate gli ingredienti liquidi nella farina poco alla volta, mescolando in continuazione con una frusta finché non ci saranno più grumi. Unite i semi contenuti nel baccello di vaniglia, mescolate e lasciate riposare 10 minuti.

3

Unite la Vallé sciolta e amalgamate bene. Ungete leggermente (usate olio dal sapore neutro, come quello di girasole) una padella dal fondo pesante di 20 cm di diametro e, una volta calda, versateci abbastanza pastella da coprire il fondo (ruotate leggermente la padella per aiutarvi). Appena il fondo è solido e i bordi sono leggermente rialzati, girate la crepe e cuocetela dall’altro lato. Mettete su un piatto coperto da stagnola e procedete con le altre crepes (dovreste ottenerene circa 6-7)

4

Una volta terminata la cottura delle crepes, procedete con la farcitura. Fate sciogliere la Vallé Naturalmente in una padella dal fondo pesante, unite lo zucchero e, appena accenna a sobbollire, unite l’ananas a pezzetti. Fate caramellare leggermente mescolando spesso; spegnete il fuoco non appena lo zucchero accenna a colorire. Unite il cocco grattugiato e mescolate.

5

Servite le crepes farcite con un paio di cucchiai di ripieno, e lasciate un po’ di ananas extra a disposizione dei commensali per fare il bis.

Un'idea di Cristina

Per queste crepes la scelta del latte di cocco non è solo stata fatta per renderla adatte agli intolleranti al latte, ma anche per migliorarne il sapore, soprattutto in coppia con l’ananas. Perfette per le colazioni in vacanza – serve un po’ di impegno ma sarà ampiamente ripagato – o per le merende rigeneranti dopo nuotate o escursioni.