Salato

Torna indietro

Crema di cavolfiore allo zafferano

Kcal: 221 - Omega3: 0.25 g g

Difficoltà
media
Persone
4
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
1 h
Crema di cavolfiore allo zafferano

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

500 g di cavolfiore
750 ml di latte scremato
una bustina di zafferano
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
una grattugiata di noce moscata
2 fette di pane integrale ai semi di lino
Sale e Pepe

Lucilla: Quando scegliamo il pane integrale, assicuriamoci che contenga i preziosi semi oleosi come girasole e sesamo, oppure semi di lino, fonte di Omega 3.

1

Portare ad ebollizione 1,5 litri di acqua in una pentola, mondare il cavolfiore e lavarlo bene. Quando l’acqua bolle tuffare le cimette di cavolfiore e scottarle per 5 minuti, scolarle e farle raffreddare sotto l’acqua fredda.

2

Nella pentola già utilizzata, versare il latte scremato e, appena bolle, immergervi il cavolfiore, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 45 minuti a fuoco medio.

3

In una pentola anti aderente scaldare i 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, tagliare la fetta di pane integrale a dadini e farli dorare per qualche minuto. Una volta croccanti appoggiarli su un pezzo di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Utilizzare un frullatore a immersione per ottenete una crema liscia, prima di aggiungere la bustina di zafferano fatta sciogliere precedentemente in una mezza tazzina di acqua calda.

4

Aggiungere la grattata di noce moscata, del sale, pepe e rimettere la crema sul fuoco per altri 5 minuti. Servire con i crostini di pane integrale ai semi di lino.

Un'idea di Lucilla

Quando scegliamo il pane integrale, assicuriamoci che contenga i preziosi semi oleosi come girasole e sesamo, oppure semi di lino, fonte di Omega 3.

Un'idea di Sara e Paolo

Quando scegliamo il pane integrale, assicuriamoci che contenga i preziosi semi oleosi come girasole e sesamo, oppure semi di lino, fonte di Omega 3.