Gli ingredienti di base rivelano carattere, nella consistenza e nei apori; un incontro tra frutta, legumi ed il sapore del mare in un’atmosfera da pranzo in famiglia. Un primo piatto arricchito da una fonte proteica da gustare tiepido o a temperatura ambiente.

Ingredienti
100 gr di ceci secchi
un mazzetto di prezzemolo
1 carota (50 gr)
1 cipolla rossa (100 gr)
olio extravergine d’oliva
1,5 l di brodo vegetale
sale
pepe
320 gr di cous cous precotto
1 zucchina (230 gr)
20 gr di Valle’ Omega3
24 gamberi (120 gr)
60 ml di vino bianco secco
150 gr di mango sbucciato
un ciuffo di basilico
Tritare la carota, la cipolla e il prezzemolo, riporli in un tegame con 3 cucchiai di olio, soffriggerli per pochi istanti e versare i ceci sciacquati;
coprire con il brodo e cuocere per 2 ore. Recuperare 300 ml di brodo di cottura dei ceci bollente e usarlo per sgranare il cous cous, unire 20 g di
Vallé Omega3, chiudere con il coperchio e far rinvenire la semola per circa 5 minuti. Unire poi i ceci al cous cous e mescolate.
In una padella versate un cucchiaio di olio e
le zucchine tagliate a cubetti, stufare per pochi
minuti, unire i gamberi e sfumare con il vino, far evaporare a fiamma vivace, salare e pepare. Lasciare intiepidire prima di mescolare le
zucchine con i ceci, il mango ridotto a dadini e le foglie di basilico spezzate con le mani. Servire tiepido o a temperatura ambiente decorando ogni piatto con un gambero intero.
Foodblogger - Claudia
Gli ingredienti di base rivelano carattere, nella consistenza e nei apori; un incontro tra frutta, legumi ed il sapore del mare in un’atmosfera da pranzo in famiglia. Un piatto unico da gustare tiepido o a temperatura ambiente.”
Dietista - Anna Rita
Gli ingredienti di base rivelano carattere, nella consistenza e nei apori; un incontro tra frutta, legumi ed il sapore del mare in un’atmosfera da pranzo in famiglia. Un piatto unico da gustare tiepido o a temperatura ambiente.”