Corona pasquale con provolone asparagi e fave, ideale per il menù di Pasqua. Un piatto antico della tradizione partenopea in una veste rinnovata, pensata per la festività pasquale, un inno alla primavera ed alla ventata di rinnovamento che si porta con sè. L’uovo, simbolo di rinascita e di vita, è il protagonista. Un piatto rustico con una composizione importante ma equilibrata, funziona perfettamente come piatto unico qualora accompagnato da verdure fresche. Per ridurre di circa 40 kcal l’apporto calorico, sostituite il parmigiano incrementando di 50 g gli asparagi aggiunti.
Ingredienti
Ingredienti
350 g di farina integrale
300 g farina bianca 0
2 cubetti di lievito
100 g di Vallé Omega 3
80 g di parmigiano reggiano grattugiato
200 g di provolone piccante
150 g di asparagi
150 g di fave
Sale pepe
circa 500 ml di acqua tiepida
4 uova
Trascorsa l’ora, in un piano infarinato prendete la pasta, toglietene una piccola parte, e lavorandola iniziate ad inglobare gli ingredienti ed il parmigiano grattugiato, dategli la forma allungata e quindi a ciambella, mettetelo su di una teglia coperta da carta forno. Create quattro fossette dove inserirete le uova lavate ed asciugate. Con la pasta tenuta da parte fate otto strisce e create delle croci sopra il guscio. Mettere in forno a 160-180 per circa 1 ora.
Un'idea di Sara e Paolo
un piatto antico della tradizione partenopea in una veste rinnovata, pensata per la festività pasquale, un inno alla primavera ed alla ventata di rinnovamento che si porta con sè. L’uovo, simbolo di rinascita e di vita, è il protagonista.
Un'idea di Filippo
un piatto antico della tradizione partenopea in una veste rinnovata, pensata per la festività pasquale, un inno alla primavera ed alla ventata di rinnovamento che si porta con sè. L’uovo, simbolo di rinascita e di vita, è il protagonista.