Salato

Torna indietro

Corona pasquale con provolone asparagi e fave

Kcal: 335 - Omega3: 0,54 g g

Difficoltà
media
Persone
12
Tempo di preparazione
15 min + 1 h di lievitazione
Tempo di cottura
1 h
Corona pasquale con provolone asparagi e fave

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

350 g di farina integrale
300 g farina bianca 0
2 cubetti di lievito
100 g di Vallé Omega 3
80 g di parmigiano reggiano grattugiato
200 g di provolone piccante
150 g di asparagi
150 g di fave
Sale pepe
circa 500 ml di acqua tiepida
4 uova

Corona pasquale con provolone asparagi e fave, ideale per il menù di Pasqua. Un piatto antico della tradizione partenopea in una veste rinnovata, pensata per la festività pasquale, un inno alla primavera ed alla ventata di rinnovamento che si porta con sè. L’uovo, simbolo di rinascita e di vita, è il protagonista. Un piatto rustico con una composizione importante ma equilibrata, funziona perfettamente come piatto unico qualora accompagnato da verdure fresche. Per ridurre di circa 40 kcal l’apporto calorico, sostituite il parmigiano incrementando di 50 g gli asparagi aggiunti.

1

Sciogliete il lievito in 1 bicchiere di acqua tiepida. Fate una fontana con la farina, mettete lo lievito ed iniziate ad impastare aggiungendo acqua fino a che l’impasto non risulti elastico, aggiungete la margarina e continuate ad impastare, unite un cucchiaino di sale ed un po’ di pepe.

2

Formate una palla che lascerete lievitare per un’ora coperta da un canovaccio.

3

Cuocete le fave e gli asparagi al vapore per 7-8 minuti, tamponate con carta assorbente per asciugarli.

4

Tagliate il provolone e gli asparagi a tocchetti.

5

Trascorsa l’ora, in un piano infarinato prendete la pasta, toglietene una piccola parte, e lavorandola iniziate ad inglobare gli ingredienti ed il parmigiano grattugiato, dategli la forma allungata e quindi a ciambella, mettetelo su di una teglia coperta da carta forno. Create quattro fossette dove inserirete le uova lavate ed asciugate. Con la pasta tenuta da parte fate otto strisce e create delle croci sopra il guscio. Mettere in forno a 160-180 per circa 1 ora.

Un'idea di Sara e Paolo

un piatto antico della tradizione partenopea in una veste rinnovata, pensata per la festività pasquale, un inno alla primavera ed alla ventata di rinnovamento che si porta con sè. L’uovo, simbolo di rinascita e di vita, è il protagonista.

Un'idea di Filippo

un piatto antico della tradizione partenopea in una veste rinnovata, pensata per la festività pasquale, un inno alla primavera ed alla ventata di rinnovamento che si porta con sè. L’uovo, simbolo di rinascita e di vita, è il protagonista.