La corona di Natale: come mettere in tavola un dolce alternativo al pandoro o al panettone fatto con le proprie mani che sia buono e che faccia una splendida figura. Questo è un lievitato che si può tranquillamente servire a fine pasto sia a Natale che a Capodanno. Rifinito con una glassa velante tanto da non coprire del tutto il bellissimo intreccio.
Ingredienti
- 500 gr di farina Manitoba
- 180 ml di latte tiepido
- 25 gr di lievito di birra
- 3 tuorli
- 100 gr di zucchero semolato+un po’ da cospargere
- 4 gr di sale
- 90 gr di Vallé …naturalmente + un po’ da spalmare
- 1 limone
- 1 arancia
- 70 gr di albicocche secche tagliuzzate
- 70 gr di uvetta passa
per la glassa velante
- 2 albumi (60 gr)
- 4 cucchiai di zucchero a velo
Versare sul piano la farina rimasta (un paio di cucchiai circa). Cominciare a lavorare l’impasto con una spatola infilandola sotto e ripiegando l’impasto sopra. Continuare questi movimenti rigirando l’impasto. Quando sarà sufficientemente lavorabile procedere impastando a mano e sbattendo l’impasto sul tavolo. Questa operazione richiederà circa mezz’ora ed alla fine si otterrà un panetto liscio e ben lavorato. Tirandone un lembo non dovrà rompersi ma formare un velo
Coprirla con un foglio di nylon e lasciare lievitare al caldo. Ci vorrà circa un’ora e mezza. Spennellare con un po’ di latte ed infornare a 180° per 30 minuti. Preparare la glassa lavorando gli albumi con una forchetta finche faranno una schiuma leggera, quindi unire lo zucchero a velo ed incorporarlo bene aggiungendo anche qualche goccia di limone.
Un'idea di Morena
Come mettere in tavola un dolce alternativo al pandoro o al panettone fatto con le proprie mani che sia buono e che faccia una splendida figura. Questo è un lievitato che si può tranquillamente servire a fine pasto sia a Natale che a Capodanno. Rifinito con una glassa velante tanto da non coprire del tutto il bellissimo intreccio.