La Colomba di Pasqua è una ricetta è un dolce soffice e tradizionale al quale sarà davvero difficile resistere e con questa ricetta sarà facile realizzarla a casa! La Colomba Pasquale è un dolce che richiede pazienza per la lievitazione Grazie a questa ricetta di Chiara per una colomba di Pasqua semplice stupirete i vostri ospiti e, se volete realizzare ricette di Pasqua dall'antipasto al dolce, non dovete fare altro che cliccare qui.
Ingredienti
Per il lievitino:
50 gr latte
15 gr lievito di birra fresco
5 gr zucchero
60 gr farina
Per l'impasto:
50 gr zucchero
290 gr farina Manitoba W350
100 gr tuorli
100 gr latte
20 gr rum
1 scorza di arancia
1 scorza di limone
100 gr Vallè Pasticceria
2 gr sale
120 gr arancia candita
120 gr uvetta
Per la glassa alle mandorle:
60 gr albumi
50 gr mandorle pelate
100 gr zucchero q.b.
mandorle q.b.
granella zucchero
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Versiamo nella ciotola della planetaria il nostro lievitino che sarà raddoppiato insieme alla farina e allo zucchero e lavoriamo per amalgamare. Quando gli ingredienti saranno ben miscelati uniamo anche i tuorli poco alla volta, facendoli assorbire per bene dall’impasto prima di aggiungere il successivo.
Aggiungiamo a filo anche il latte, il rum, la scorza degli agrumi e lavoriamo per bene.
Aggiungiamo i canditi e l’uvetta, oppure le gocce di cioccolato ed eseguiamo delle pieghe direttamente all’interno della ciotola con le mani, prelevando i bordi di impasto e spingendoli verso il fondo della ciotola, cercando di inglobare aria e dare così forza all’impasto.
Fare riposare coperto con pellicola per una notte intera in frigorifero.
Togliere dal frigorifero, dividere l’impasto a metà: una per il corpo e l’altra per le ali della colomba.
Stendere ogni metà in un rettangolo e lavorare pressando i lati con le dita e arrotolando l’impasto su se’ stesso, per realizzare due salsicciotti.
Sistemare le ali all’interno dello stampo di carta e adagiare sopra il corpo, coprire con pellicola trasparente e fare lievitare a temperatura ambiente fino a che avrà raggiunto 1 cm dal bordo.
Prepariamo la glassa semplicemente mescolando assieme tutti gli ingredienti, copriamo con pellicola e sistemiamo in frigorifero per 10-15 minuti.
Una volta che la colomba sarà lievitata per bene, spennelliamo la superficie con la glassa in modo delicato per non smontarla, decoriamo con mandorle e granella di nocciole e cuociamo in forno statico a 170°C per circa 55 minuti o finchè facendo la prova stecchino risulti ben asciutta.
Facciamo raffreddare per bene e gustiamo la nostra colomba!