Torna indietro

Cocottine di pere e cioccolato

Kcal: 293 - Omega3: 0,04 g Omega6/Omega3 23,6 g

Difficoltà
facile
Persone
2
Tempo di preparazione
20 min + 4 h di riposo
Tempo di cottura
Senza cottura
Cocottine di pere e cioccolato

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

150 g di pera (due piccole pere da circa 90 g, torsoli da eliminare)
2 tuorli d’uovo
30 g di cioccolato fondente
50 g di latte parzialmente scremato
50 g di zucchero di canna
10 g di liquore all’arancia

Claudia: Il concetto di base di questo dessert alla frutta è proibito, se volete, perché il cioccolato che cola dalla pera mentre si mangia con le mani potrebbe essere illecito per molti. In questo caso consiglio di tagliare a cubetti la pera e mescolarla alla mousse. Annamaria: In questa gustosa pietanza, le proprietà benefiche del cioccolato fondente si uniscono ai vantaggi della frutta. Inoltre, il cioccolato fondente esercita effetti protettivi sull’apparato cardiovascolare.

1

Ingredienti

2

Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria

3

Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi. Amalgamate ai tuorli il latte, il liquore e il cioccolato

4

Versate le creme in due coppette capienti

5

Lavate le pere, eliminate il torsolo con l’apposito attrezzo senza arrivare in cima, lasciando il picciolo, completate il lavoro con un coltello. Affondate le pere e lasciate che si insaporiscano in frigo per almeno quattro ore .

Un'idea di Claudia

Il concetto di base di questo dessert alla frutta è proibito, se volete, perché il cioccolato che cola dalla pera mentre si mangia con le mani potrebbe essere illecito per molti. In questo caso consiglio di tagliare a cubetti la pera e mescolarla alla mousse.

Un'idea di Anna Maria

Il concetto di base di questo dessert alla frutta è proibito, se volete, perché il cioccolato che cola dalla pera mentre si mangia con le mani potrebbe essere illecito per molti. In questo caso consiglio di tagliare a cubetti la pera e mescolarla alla mousse.