Dolce

Torna indietro

Clafoutis alle ciliegie e panna

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
40 min
Clafoutis alle ciliegie e panna

Ingredienti

3 voti:
  • 80 g di zucchero
  • 3 uova
  • 80 g di  Vallé +Burro
  • 150 g di farina
  • 100 ml di panna
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • Ciliegie

Clafoutis alle ciliegie e panna, una ricetta per una torta alla frutta che soddisferà i palati più esigenti. E’ tempo di ciliegie. E con questi frutti, che non si finirebbe mai di mangiare, vengono in mente tante ricette fresche e semplici. Come questa torta di ciliegie che appartiene alla tradizione culinaria francese,  che si prepara velocemente ed è anche molto versatile perché è buonissima con tanti tipi di frutta, come albicocche, fragole, prugne, mele e ananas… Questa torta alle ciliegie è la mia versione un po’ rivisitata rispetto alla ricetta originale, ma che, grazie ad un pizzico di lievito per dolci, alla panna e alla presenza della margarina Vallé + burro, diventa ancora più ricca di sapore.   Buoni dolci da Anna Gentile e da Vallé ♥  

1

Ingredienti

2

Mescolare uova e zucchero fino ad ottenere una crema soffice

3

Aggiungere la margarina e lavorare finchè si amalgama bene

4

Setacciare la farina e il lievito e aggiungerlo al composto

5

Aggiungere piano la panna

6

Lavare le ciliegie e togliere il picciolo e i noccioli

7

Disporli in una teglia da forno precedentemente unta e infarinata

8

Versare il composto facendo attenzione a non coprire le ciliegie

9

Infornare a 180° per circa 35-40 minuti. Spolverizzare con zucchero semolato. Suggerimento: le ciliegie rimarranno più succose dopo la cottura se non si toglieranno i noccioli, ma bisognerà ricordarsi di avvisare gli ospiti

Un'idea di Anna

E’ tempo di ciliegie. E con questi frutti, che non si finirebbe mai di mangiare, vengono in mente tante ricette fresche e semplici. Come questo dolce che appartiene alla tradizione culinaria francese,  che si prepara velocemente ed è anche molto versatile perché è buonissimo con tanti tipi di frutta, come albicocche, fragole, prugne, mele e ananas…

Questa è la mia versione un po’ rivisitata rispetto alla ricetta originale, ma che, grazie ad un pizzico di lievito per dolci, alla panna e alla presenza della margarina Vallé + burro, diventa ancora più ricca di sapore.

 

Buoni dolci da Anna Gentile e da Vallé ♥