Salato

Torna indietro

Cipolle rosse ripiene di tofu strapazzato al curry

Kcal: 122 - Omega3: 0,2 gr g

Persone
4
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
40 min
Cipolle rosse ripiene di tofu strapazzato al curry

Ingredienti

Nessun voto:
Per le Cipolle rosse ripiene di tofu strapazzato al curry

4 cipolle rosse di Tropea (130 gr ciascuna)
200 g di tofu
80 g di pomodori a grappolo
15 g di capperi in aceto
olio extravergine d’oliva
curry in polvere
sale fino
pepe nero

La cipolla è ricca di quercetina, un bioflavonoide presente nella frutta e nella verdura di colore bianco, che esercita nell’organismo un’importante azione antiinfiammatoria e antiossidante, inibindendo l’azione dei radicali liberi e dell’ossido nitrico.

1

Scottare le cipolle intere per 5 minuti in acqua
bollente salata (devono ammorbidirsi ma rimanere
sode).

2

Scolarle, lasciarle intiepidire, tagliare la
parte superiore (tenendola da parte) e, con l’aiuto
di uno spilucchino, svuotarle. Tritare finemente l’interno di 2 delle 4 cipolle.

3

Ridurre il tofu in piccoli pezzi.
In una padella far scaldare 2 cucchiai di olio
extravergine d’oliva con un cucchiaio di acqua tiepida.
Unire le cipolle tritate e far soffriggere per 2
minuti. Unire anche il pomodoro ridotto a piccoli pezzi, i capperi sminuzzati e il tofu.
Aggiustare di sale fino, pepe nero e unire un
cucchiaino di curry.

4

Far cuocere brevemente a fiamma bassa mescolandospesso con un cucchiaio di legno; quindi trasferire il composto in un sac à poche. Recidere con le forbici la punta del sac à poche
e riempire i gusci svuotati delle cipolle con il composto a base di tofu.

5

Preriscaldare il forno a 200°. Trasferire le cipolle
in una teglia ricoperta di carta da forno.
Irrorare con un filo di olio extravergine d’oliva
e infornare per 30-35 minuti. Sfornare e servire
calde.

Un'idea di Sara

La cipolla è ricca di quercetina, un bioflavonoide presente nella frutta e nella verdura di colore bianco, che esercita nell’organismo un’importante azione antiinfiammatoria e antiossidante, inibindendo l’azione dei radicali liberi e dell’ossido nitrico.

Un'idea di Filippo

La cipolla è ricca di quercetina, un bioflavonoide presente nella frutta e nella verdura di colore bianco, che esercita nell’organismo un’importante azione antiinfiammatoria e antiossidante, inibindendo l’azione dei radicali liberi e dell’ossido nitrico.