Ciambella di ricotta, una torta della tradizione sarda che non ha faticato a diffondersi in tutta Italia e non è difficile capire il perché: una torta morbidissima, profumata e delicata, perfetta per la colazione o la merenda dei bambini. Facilmente trasportabile per la colletta della scuola o il compleanno in ufficio. La tradizione dice di usare ricotta di pecora, ma trovo che la ricotta vaccina, soprattutto quella pugliese, vada comunque benissimo: a voi la scelta per questa torta alla ricotta.
Ingredienti
• 300 gr di farina 00?
• 250 gr di ricotta
• 80 gr di Vallé Omega 3 (a temperatura ambiente)
• 150 gr di zucchero
• 3 uova a temperatura ambiente
• 1 bustina di lievito per dolci
• 3-4 cucchiai di latte
• scorza di un limone non trattato
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Un'idea di Cristina
E’ una torta della tradizione sarda che non ha faticato a diffondersi in tutta Italia e non è difficile capire il perché: è morbidissima, profumata e delicata, perfetta per la colazione o la merenda dei bambini ma anche facilmente trasportabile per la colletta della scuola o il compleanno in ufficio. La tradizione dice di usare ricotta di pecora, ma trovo che la ricotta vaccina, soprattutto quella pugliese, vada comunque benissimo: a voi la scelta