Dolce

Torna indietro

Ciambella di ricotta “Torte Soffici”

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
40 min
Ciambella di ricotta “Torte Soffici”

Ingredienti

14 voti:

•  300 gr di farina 00?
•  250 gr di ricotta
•  80 gr di Vallé Omega 3 (a temperatura ambiente)
•  150 gr di zucchero
•  3 uova a temperatura ambiente
•  1 bustina di lievito per dolci
•  3-4 cucchiai di latte
•  scorza di un limone non trattato

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Ciambella di ricotta, una torta della tradizione sarda che non ha faticato a diffondersi in tutta Italia e non è difficile capire il perché: una torta morbidissima, profumata e delicata, perfetta per la colazione o la merenda dei bambini. Facilmente trasportabile per la colletta della scuola o il compleanno in ufficio. La tradizione dice di usare ricotta di pecora, ma trovo che la ricotta vaccina, soprattutto quella pugliese, vada comunque benissimo: a voi la scelta per questa torta alla ricotta.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Gli ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi: sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete la margarina e la ricotta un cucchiaio alla volta e mescolate con energia (usate un frullino se volete fare più in fretta)

3

Mescolate la farina al lievito e poi incorporatela nel composto di ricotta e uova un po’ alla volta, intervallando con l’aggiunta del latte. Versate in uno stampo a ciambella e infornate per 45 minuti

4

Servite una volta fredda, meglio se il giorno successivoBuon Appetito da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

E’ una torta della tradizione sarda che non ha faticato a diffondersi in tutta Italia e non è difficile capire il perché: è morbidissima, profumata e delicata, perfetta per la colazione o la merenda dei bambini ma anche facilmente trasportabile per la colletta della scuola o il compleanno in ufficio. La tradizione dice di usare ricotta di pecora, ma trovo che la ricotta vaccina, soprattutto quella pugliese, vada comunque benissimo: a voi la scelta