Ciambella delicata, una squisita torta per la festa della mamma. E’ molto semplice, morbida e profumata grazie alla presenza della frutta ma, una volta glassata con cioccolato e pistacchi, non è poi così modesta e può essere mangiata nelle occasioni speciali. Una ciambella soffice con i colori tenui della primavera e un qualcosa che anticipa l’estate, proprio come il mese di maggio… se poi la vorrete rifare più avanti, usate le albicocche fresche, potrà solamente migliorare! Se la vostra mamma (come la mia) non ama i dolci troppo elaborati, se non siete esattamente acrobati in cucina, o se cercate una ricetta adatta a un bimbo che desidera preparare un dolcetto come regalo (ovviamente assistito da un adulto!), questa ciambella fa per voi.
Ingredienti
Per la ciambella
- 300 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 gr di albicocche in scatola (peso sgocciolato)
- 130 gr di zucchero
- 125 gr di Vallé Omega3
- 3 uova a temperatura ambiente
- 50 ml di latte
- scorza di 1 limone non trattato
Per la glassa
- 100 gr di cioccolato bianco
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 70 gr di pistacchi al naturale (non salati)
Aggiungete la farina mista a lievito poca alla volta, mescolando bene; quando l’impasto diventa secco, aggiungete poco latte per diluirlo (non è detto che serva tutto). Una volta che ogni ingrediente è ben amalgamato e il composto è cremoso e omogeneo, tritate le albicocche (ben sgocciolate e asciugate con carta cucina) e incorporatele all’impasto
Ungete uno stampo da ciambella (diametro 24 cm) e versateci l’impasto. Infornate per 40-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino che, conficcato nella torta, ne deve uscire pulito. Sfornate e lasciate raffreddare per mezz’ora nello stampo, poi rovesciate con delicatezza sulla gratella e fate raffreddare del tutto
Quando la ciambella è fredda, potete glassarla. Tritate grossolanamente i pistacchi; fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e mescolatelo con lo zucchero a velo. Fate cadere questa glassa sulla ciambella rovesciata e, prima che asciughi, lasciate cadere i pistacchi tritati sul cioccolato fuso
Un'idea di Cristina
Se la vostra mamma (come la mia) non ama i dolci troppo elaborati, se non siete esattamente acrobati in cucina, o se cercate una ricetta adatta a un bimbo che desidera preparare un dolcetto come regalo (ovviamente assistito da un adulto!), questa ciambella fa per voi. E’ molto semplice, morbida e profumata grazie alla presenza della frutta ma, una volta glassata con cioccolato e pistacchi, non è poi così modesta e può essere mangiata nelle occasioni speciali. Ha i colori tenui della primavera e un qualcosa che anticipa l’estate, proprio come il mese di maggio… se poi la vorrete rifare più avanti, usate le albicocche fresche, potrà solamente migliorare!