Dolce

Torna indietro

Ciambella con farina integrale e miele

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
40 min
Ciambella con farina integrale e miele

Ingredienti

24 voti:
Per la ciambella:

150 g di valle' naturalmente
75 g di miele (da mixare negli albumi)
75 g di miele (da mixare con Vallé...naturalmente)
1 buccia di limone in scorza
1 bustina di zucchero vanigliato
4 tuorli di uovo
4 albumi di uovo
150 g di farina
115 g di farina integrale
115 g di farina di mandorle o mandorle tritate
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
80 ml di latte
150 g di uvetta

Ciambella con farina integrale e miele, scopriamo insieme questa deliziosa ricetta. Sono rimasta incuriosita da questa torta che prevedeva farina integrale e miele al posto dello zucchero. Ho voluto renderla meno “grezza” con una colata di cioccolato ma è ottima anche semplicemente cosparsa di zucchero a velo. A voi la scelta se accompagnarla o meno con qualche salsa o gelato. Una torta soffice da gustare a colazione o a merenda.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

ingredienti.
Setacciare in una ciotola la farina, la farina integrale, il sale ed il lievito, aggiungere la farina di mandorle e mescolare.

2

Lavorare valle' con il miele poi aggiungere lo zucchero vanigliato e la scorza del limone grattugiata.

3

Unire i tuorli uno alla volta mescolando bene tra uno e l’altro.

4

Montare a neve ferma gli albumi versando a filo il miele

5

Aggiungere a cucchiaiate le farine

6

poi il latte

7

Lavare ed asciugare l’uvetta, infarinarla ed aggiungerla al composto

8

Per ultimi unire mescolando delicatamente gli albumi in 3 volte.

9

Versare nello stampo imburrato ed infarinato quindi infornare a 180° per 45 minuti (160° se ventilato).

10

Controllare la cottura con lo stecchino, il colore scuro dell’impasto potrebbe imbrogliare.
Sfornare e dopo 10 minuti togliere dallo stampo e mettere a raffreddare in una gratella.
Una volta freddo spolverare di zucchero a velo oppure sciogliere a bagnomaria 150 gr di cioccolato bianco con un pezzetto di fondente e 5 cucchiai di latte. Colare sulla torta e cospargere con dello zucchero in granella.

Un'idea di Morena

Sono rimasta incuriosita da questa torta che prevedeva farina integrale e miele al posto dello zucchero. Ho voluto renderla meno “grezza” con una colata di cioccolato ma è ottima anche semplicemente cosparsa di zucchero a velo. A voi la scelta se accompagnarla o meno con qualche salsa o gelato. Da gustare a colazione o a merenda.