Dolce

Torna indietro

Ciambella casereccia

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Ciambella casereccia

Ingredienti

18 voti:
Per la ciambella:

250 g di farina
70 g di vallè +burro
100 g di zucchero
1 n di limone biologico
2 interi di uova
1 tuorlo di uovo
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di sale
½ bicchierino di rum

Ciambella casereccia, un dolce facile e veloce da fare che si adatta ad essere consumato inzuppato nel caffelatte o nel tè. Infatti non è soffice ma è una sorta di crostata morbida. Ricetta ciambella derivata dai sapori di una volta, quelli delle nonne e delle mamme che sapientemente preparavano i dolci per la famiglia solo nelle grandi occasioni.

1

ingredienti

2

Setacciare la farina con il lievito ed il sale e metterla in una ciotola.
Formare un buco nel centro e mettere lo zucchero, la scorza di limone, le uova + il tuorlo, la scorza di limone, vallè molto morbida ed il liquore.

3

Mescolare con un cucchiaio di legno solo gli ingredienti centrali poi man mano prendere dentro anche la farina. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti mettere in frigo per 30 minuti. Intanto foderare una leccarda con carta da forno ed oliarla leggermente.

4

Rovesciare l’impasto sulla carta e sempre con le mani oliate formare una ciambella partendo dal centro.

5

Cospargere con abbondante zucchero in granella ed infornare a 180° per 35 minuti.

6

Sfornare e lasciare raffreddare.

Un'idea di Morena

Questo è un dolce facile e veloce da fare che si adatta ad essere consumato inzuppato. Infatti non è soffice ma è una sorta di crostata morbida.
Dai sapori di una volta, quelli delle nonne e delle mamme che sapientemente preparavano i dolci per la famiglia solo nelle grandi occasioni.