Ciambella al cocco, ananas e banane, una squisitezza tutta da godere. Una ciambella soffice con l'aggiunta di ananas e cocco per dare un tocco tropicale, ma se non li avete potete sostituire l’ananas con pezzetti di mela, pera o albicocca e il cocco con mandorle o nocciole tritate. Farete comunque una squisita ciambella alla frutta. A volte ciò che avanza in cucina si trasforma in un tesoro: è questo il caso delle banane molto mature, non proprio buone da mangiare da sole ma ottime per fare torte deliziose. Non solo aggiungono sapore, morbidezza e profumo ai dolci, ma permettono anche di modificare leggermente le ricette risparmiando un uovo. Volete qualche variante? Se preparate la torta per i bambini il rhum può essere sostituito con succo di arancia, ma tenete presente che in cottura evapora e serve più che altro a donare un aroma irresistibile (perciò non dovrebbe dare problemi). Infine, se volete un dolce più semplice, non glassatelo e date solo una leggera spolverata di zucchero a velo. Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 gr di Vallé… naturalmente
- 125 gr di zucchero semolato
- 2 banane molto mature
- 150 gr di ananas a pezzetti (fresco oppure in scatola, ben sgocciolato)
- 2 uova
- 50 gr di cocco disidratato grattugiato
- 1 cucchiaino colmo di cannella
- 2-3 cucchiai di latte
- 2 cucchiai di rhum
Per la glassa
- 70 gr di formaggio morbido spalmabile
- 3-4 cucchiai di latte
- 35 gr di zucchero a velo
- 30 gr di nocciole (o noci)
- 2 cucchiai di cocco essiccato (grattugiato oppure a scaglie)
Quando l’impasto comincia a diventare asciutto, aggiungete le banane schiacciate col rhum e mescolate bene. Continuate ad aggiungere farina e a mescolare; solo nel caso l’impasto fosse troppo secco aggiungete poco latte - dipende da quanto sono grandi le uova e da quanto sono mature le banane, potrebbe anche non servire! Il composto deve essere cremoso ma NON liquido, perciò procedete con parsimonia. Una volta terminata la farina, aggiungete il cocco essiccato e l’ananas e amalgamate bene
Sfornate, attendete mezz’ora circa, poi rovesciate con cautela sulla gratella e lasciate raffreddare. Quando la torta è fredda, potete glassarla: mescolate il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e il latte (aggiungete latte fino a formare una glassa morbida ma non troppo liquida) e distribuite sulla ciambella, poi cospargete con cocco e nocciole tritate
Un'idea di Cristina
A volte ciò che avanza in cucina si trasforma in un tesoro: è questo il caso delle banane molto mature, non proprio buone da mangiare da sole ma ottime per fare torte deliziose.
Non solo aggiungono sapore, morbidezza e profumo ai dolci, ma permettono anche di modificare leggermente le ricette risparmiando un uovo. Volete qualche variante? Io aggiunto ananas e cocco per dare un tocco tropicale, ma se non li avete potete sostituire l’ananas con pezzetti di mela, pera o albicocca e il cocco con mandorle o nocciole tritate.
Se preparate la torta per i bambini il rhum può essere sostituito con succo di arancia, ma tenete presente che in cottura evapora e serve più che altro a donare un aroma irresistibile (perciò non dovrebbe dare problemi). Infine, se volete un dolce più semplice, non glassatelo e date solo una leggera spolverata di zucchero a velo.
Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥