Chiocciole dolci, “lumachine” alla cannella sono simili a brioches e altrettanto buone, ma più semplici da preparare e più leggere. Dolci soffici che in Svezia si mangiano per colazione o accompagnano il tè del pomeriggio. Per me, ora che il tempo è un po’ “svedese”, sono il perfetto buongiorno per la domenica mattina, da mangiare con una bella tazza di caffelatte mentre la neve cade fuori… sapendo che dopo questa coccola alla cannella me ne tornerò sotto il piumone!
Ingredienti
• 500 gr di farina 00
• 200 ml di latte
• 1 bustina (7g) di lievito di birra liofilizzato
• 70 gr di zucchero semolato
• 100 gr di Vallé… naturalmente?
• 1 uovo?Per il ripieno
• 40 gr di zucchero di canna chiaro
• 30 gr di Vallé …naturalmente
• 2 cucchiaini di cannella macinata?
Per la glassa
• 50 gr di zucchero a velo
• 2 cucchiai di acqua tiepida
Fate intiepidire il latte, poi mescolatelo col lievito, 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di farina. Coprite e lasciate fermentare per 15 minuti. Trascorso questo tempo, versate questo composto in una ciotola in cui avrete messo la farina, aggiungete lo zucchero rimanente, la margarina fusa e l’uovo leggermente sbattuto, mescolate e riversate sulla spianatoia infarinata. Impastate per almeno 5 minuti. Quando l’impasto è omogeneo ed elastico, mettetelo in una ciotola larga unta di margarina, coprite con pellicola trasparente e mettete a lievitare per un’ora in un luogo tiepido e riparato
Quando l’impasto è raddoppiato di volume, stendetelo sulla spianatoia fino a ottenere un rettangolo spesso circa 1 cm. Sciogliete la margarina, mescolatela allo zucchero e alla cannella e spalmate sulla superficie dell’impasto. Arrotolate cominciando dal lato più largo fino a formare un “salame”, poi tagliate a fette spesse 2-3 cm circa e mettetele sulla placca rivestita di carta forno.
Coprite e lasciate lievitare per mezz’ora. Nel frattempo accendete il forno a 200 gradi. Quando è terminata la seconda lievitazione, spennellate le chioccioline con uovo sbattuto e infornate per 25 minuti circa. Una volta sfornate i dolci, aspettate almeno 15 minuti, poi diluite lo zucchero a velo con l’acqua calda e distribuite questa glassa liquida sulle chioccioline formando disegni a zig-zag
Un'idea di Cristina
Queste “lumachine” alla cannella sono simili a brioches e altrettanto buone, ma più semplici da preparare e più leggere. In Svezia si mangiano per colazione o accompagnano il tè del pomeriggio; per me, ora che il tempo è un po’ “svedese”, sono il perfetto buongiorno per la domenica mattina, da mangiare con una bella tazza di caffelatte mentre la neve cade fuori… sapendo che dopo questa coccola alla cannella me ne tornerò sotto il piumone!