Sapori a tema

Torna indietro

Chiacchiere di Carnevale

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min
Chiacchiere di Carnevale

Ingredienti

34 voti:

•  500 g di farina
•  3 uova
•  125 g di zucchero
•  50 g di margarina  Vallé piu’ Omega 3?
•  un dl di vino bianco
•  un bicchierino di grappa?
•  3-4 cucchiai di latte
•  una bustina di lievito?
•  abbondante olio per friggere
•  zucchero a velo

Le chiacchiere sono tra i dolci di Carnevale sono più famosi, ogni regione le chiama in un modo diverso: frappe, bugie… e gli impasti presentano molte varianti, provate queste che trovo squisite perchè non risultano troppo secche. Potete cuocerle nello strutto invece che nell’olio e potete sostituire la grappa con del vino bianco o un goccio di latte se saranno mangiate dai bambini.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Gli ingredienti

2

Impasta gli ingredienti e lascia riposare l’impasto per almeno 1/2 ora, avvolto nella pellicola.

3

Tira la sfoglia, con il mattarello o con l’aiuto della macchina per tirare la pasta, ad uno spessore di un paio di millimetri.

4

Taglia con la rotella dei rettangoli, 8-10 cm per 12-15 e fai due o tre incisioni all’interno di ciascuno.

5

Fai scaldare bene l’olio e friggi le chiacchiere, poche alla volta, nell’olio bollente.
Scolale, man mano che sono pronte, su carta assorbente e servile cosparse di zucchero a velo.Buon Carnevale da Vallé ♥

Un'idea di Esperti Vallé

Tra i dolci di carnevale sono tra i più famosi, ogni regione le chiama in un modo diverso: frappe, bugie… e gli impasti presentano molte varianti, provate queste che trovo squisite perchè non risultano troppo secche. Potete cuocerle nello strutto invece che nell’olio e potete sostituire la grappa con del vino bianco o un goccio di latte se saranno mangiate da dei bambini.