Dolce

Torna indietro

Cheesecake fior di fragola

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
10 min
Cheesecake fior di fragola

Ingredienti

43 voti:
Per il cheesecake:

75 gr di Vallé+Burro
150 gr di biscotti ai cereali
250 gr di formaggio fresco spalmabile
250 ml di panna fresca, molto fredda
100 gr di zucchero

Per la copertura alla fragola:

250 gr di fragole
30 gr di zucchero
succo di 1 limone
Scorza di ½ limone non trattato
1 cucchiaio di amido si mais

E’ un cheesecake alle fragole che ricorda un po’ certi semifreddi retro, mai passati di moda; e come potrebbero, visto che sono a dir poco deliziosi? A me piace prepararlo in uno stampo rettangolare e tagliarlo a quadratini, una presentazione elegante  adatta a un fine cena, ma sentitevi liberi di preparare il classico cheesecake rotondo se lo preferite.   Buoni dolci da Cristinav KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Ingredienti

2

Preparate la copertura: lavate e tagliate le fragole, mettetele in un pentolino dal fondo pesante, unite lo zucchero, il succo e la scorza grattugiata di limone e fate scaldare a fuoco medio; appena inizia a sobbollire, abbassate la fiamma, coprite e fate cuocere per 5 minuti (o finché le fragole non iniziano a disfarsi)

3

Togliete dal fuoco e passate il composto con un colino in modo da ottenere uno sciroppo liscio e senza semini. Sciogliete l’amido di mais in poca acqua fredda e unite al composto. Mescolate bene e versate di nuovo nella pentola

4

Mettete sul fuoco e mescolate finché lo sciroppo si addensa (ci vorranno pochi secondi). Spegnete, versate in una ciotola, lasciate raffreddare e mettete in frigo

5

Mentre la composta di fragole si raffredda, potete procedere col cheesecake. Tritate finemente i biscotti nel mixer; sciogliete la Vallé+Burro a bagnomaria o nel microonde e unitela ai biscotti tritati. Mescolate bene e versate in uno stampo rivestito di carta forno (rettangolare 20x22 oppure rotondo, 22 cm diametro). Pressate con le dita in modo da compattare la base e mettete in freezer per 20 minuti (oppure in frigo per un’ora)

6

Fate ammollare la gelatina in acqua fredda per 15 minuti circa; nel frattempo, lavorate il formaggio fresco con lo zucchero e la scorza di limone fino a quando diventa morbido e cremoso e montate a neve la panna

7

Strizzate bene la gelatina, mettete in un pentolino con un paio di cucchiai d’acqua e fate sciogliere a fuoco basso, mescolando sempre (ci vorrà pochissimo). Fate raffreddare leggermente e, nel frattempo, unite panna e formaggio mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto

8

Unite la gelatina sciolta al resto del composto, mescolate con delicatezza e versate nello stampo. Livellate e coprite con la composta di fragole e mettete in frigo per almeno 4 ore (meglio una notte)

9

Tagliate a quadretti e servite ben freddo

Un'idea di Cristina

E’ un cheesecake che ricorda un po’ certi semifreddi retro, mai passati di moda; e come potrebbero, visto che sono a dir poco deliziosi? A me piace prepararlo in uno stampo rettangolare e tagliarlo a quadratini, una presentazione elegante  adatta a un fine cena, ma sentitevi liberi di preparare il classico cheesecake rotondo se lo preferite.

 

Buoni dolci da Cristinav KURI e da Vallé ♥