Dolce

Torna indietro

Cheesecake al cocco e lime

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min
Cheesecake al cocco e lime

Ingredienti

30 voti:
per la cheesecake:

150 g di biscotti secchi
80 g di valle' +burro
70 g di zucchero
250 ml di panna fresca
200 ml di panna di cocco (oppure la parte solida del latte di cocco)
180 g di formaggio fresco spalmabile
12 g di gelatina in fogli
2 n di lime non trattati

Cheesecake al cocco e lime, scopriamo insieme questa ricetta di una squisita torta alla frutta. Il cheesecake senza cottura è il classico dolce estivo, semplice da preparare, fresco e gradito a tutti; tutte le varianti sono buone ma io ho un debole per l’accoppiata cocco-lime e ho pensato di proporvi questa versione super-estiva. La panna di cocco è un ingrediente reperibile nei negozi di alimentazione bio e naturale ma, se non la trovate, potete usare la parte solida del latte di cocco in lattina o sostituirla con altra panna vegetale. Vi consiglio, però di darvi da fare per cercarla (anche online) perché renderà il vostro cheesecake cocco davvero speciale.

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

ingredienti

2

Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda; mettete da parte. Per preparare la base, fate sciogliere la Vallé +Burro a bagnomaria o nel microonde, tritate i biscotti nel mixer e mescolate con la Vallé sciolta.

3

Versate in uno stampo a cerchio rimovibile (20 cm diametro) precedentemente foderato con carta forno. Pressate il fondo per livellarlo e compattarlo. Mettete in freezer per 15-20 minuti.

4

Quando la base è pronta, versate 2 cucchiai di panna di cocco in un pentolino dal fondo pesante e aggiungete i fogli di gelatina ammollati ben strizzati; mettete sul fuoco basso mescolando fino a scioglimento (ci vorrà un attimo). Mettete da parte.

5

Mescolate il formaggio, la panna di cocco rimasta, lo zucchero, la scorza grattugiata e il succo dei due lime. A parte, montate la panna fresca

6

Aggiungete la gelatina sciolta alla panna di cocco e formaggio, mescolate rapidamente, poi incorporate la panna montata mescolando dal basso verso l’alto fino a rendere tutto uniforme. Versate sulla base, livellate e mettete in frigo per almeno 8 -12 ore.

7

Al momento di servire, sformate e portate in tavola accompagnata da fettine di lime.

Un'idea di Cristina

Il cheesecake senza cottura è il classico dolce estivo, semplice da preparare, fresco e gradito a tutti; tutte le varianti sono buone ma io ho un debole per l’accoppiata cocco-lime e ho pensato di proporvi questa versione super-estiva. La panna di cocco è un ingrediente reperibile nei negozi di alimentazione bio e naturale ma, se non la trovate, potete usare la parte solida del latte di cocco in lattina o sostituirla con altra panna vegetale. Vi consiglio, però di darvi da fare per cercarla (anche online) perché renderà il vostro cheesecake davvero speciale.