Dolce

Torna indietro

Cheesecake brasiliana

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
60 min

Ingredienti

7 voti:
Brisée

125 g farina 00
80 g Vallé Naturalmente
30 g zucchero semolato
½ anice stellato grattugiato
2g di sale fino

Base cheesecake

300 g ricotta di pecora
200 g formaggio cremoso tipo Quark
80 g zucchero semolato
120 g uova intere
10 g farina 00
40 ml sostituto vegetale del latte

Coulis

4 passion fruit

Questa Cheesecake brasiliana è una variante rispetto alla cheesecake classica americana fatta con Vallé Naturalmente. Non ha una base con biscotti sbriciolati e l’aggiunta di grasso ma è una brisee che viene impastata come un crumble, stesa sulla base della tortiera e infornata in anticipo per 15 min. Questa è una ricetta realizzata in esclusiva per Vallé da Stefano Ratti!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Mettete gli ingredienti per la brisè in un contenitore

3

Con una forchetta mischiate velocemente il tutto fino ad ottenere un composto farinoso

4

Infarinate una tortiera a cerniera con diametro da 20 centimetri e sbriciolate la brisè sulla base della tortiera, disponendolo in modo tale da coprire il fondo. Mettete la tortiera in forno statico, dopo averlo preriscaldato, a 180° per 20 minuti

5

Nel frattempo, frullate con il minipimer tutti gli ingredienti della base cheesecake (va bene anche utilizzare una planetaria)

6

Una volta cotta la brisée, aggiungete il composto della base cheesecake e cuocete a 150° in forno statico per 40/45 minuti. Consiglio: per capire se la torta è cotta al punto giusto agitate delicatamente la tortiera, la torta deve ondeggiare appena

7

Infine, per preparare la guarnizione, aprite a metà i quattro passion fruit e frullateli dolcemente con 2 cucchiai da minestra di acqua fredda. Filtrate il tutto con un colino per evitare la presenza dei semini

8

Per addensare cuocete il coulis in un pentolino mescolando con una spatola di gomma fino a che non si rapprende, il passion fruit è ricco di pectina e con il calore si addensa naturalmente

9

Una volta cotta la torta fatela raffreddare e cospargetela con il coulis di passion fruit

10

Guarnite con alcune foglie di basilico

Un'idea di Stefano Ratti

CONSIGLIO: preparate questo dolce con 6 ore di anticipo perché il sapore diventa omogeneo e avrà la giusta consistenza. Il basilico va messo alla fine prima di servire la torta.