La castellata terracinese è una gustosa crostata con un ripieno di ricotta e caffè profumato all'anice. A Terracina viene preparata nel periodo di Pasqua per colazione o come dessert. Sul sito Vallé trovi tantissime ricette tradizionali per la tua Pasqua. La Vallé GourMaker Rosalba l'ha preparata e a voi non resta che togliere Vallé Pasticceria dal frigorifero e iniziare. Questa Castellata terracinese è senza lattosio, perfetta quindi per tutti! Preparatela e condividete su Instagram con #ValleCucinaConMe e taggate @valleitalia, potreste essere postati nelle nostre stories!
Ingredienti
Per la frolla (oppure 1 rotolo di pasta frolla sottile Vallé Passpartù)
350g. di farina 00
150 g. di Vallé Pasticceria
120 g. di zucchero
1pizzico di sale
2 uova intere
Estratto di vaniglia
Per il ripieno:
300 g. di ricotta
120g.di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di cannella
1 uovo intero 1 tazzina di caffè espresso
2 cucchiai di anice (o rum)
1 cucchiaio di cacao amaro
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Utilizzare una teglia da 22 cm
Preparare la frolla: mescolare zucchero e uova, unire poco alla volta la farina setacciata e il pizzico di sale, poi incorporare la Vallé Pasticceria, lavorare velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, avvolgere in pellicola e far riposare in frigo 1ora.
In una ciotola mescolate la ricotta ben asciutta con lo zucchero di canna, aggiungere la cannella e l'uovo, poi aggiungete il cacao, il caffè liquido e il liquore, mescolare bene e mettere in frigo.
Stendere la frolla ad uno spessore di 1/2 cm, rivestite la base e i bordi di una teglia imburrata e infarinata.
Versate sul fondo tutta la crema di caffè e ricotta, livellare bene, con la frolla avanzata realizzate delle larghe strisce e fiorellini e decorate la superficie formando una griglia
Un'idea di Rosalba Lo Feudo
Una gustosa crostata con un ripieno di ricotta e caffè profumato all’anice.