Abituiamoci a sostituire i cereali raffinati con quelli integrali, ricchi di fibre. I carciofi sono ricchi di una fibra alimentare speciale, chiamata inulina. L’inulina viene definita un prebiotico, cioè in grado di stimolare la crescita e l’attività di microrganismi intestinali.
Salato
Caserecce integrali con ragù di triglie e carciofi
Kcal: 370 - Omega3: 1,16 gr g
Ingredienti
280 gr di penne integrali
4 carciofi
2 scalogni
400 gr di filetti di triglia
un paio di rametti di timo fresco
2 limoni
olio extravergine d’oliva
sale
vino bianco secco
pane nero macinato al momento
Completare con il timo, regolare di sale, mescolare
bene e mettere da parte. Cuocere la pasta, scolarla al dente e unirla al
ragù di carciofi e triglie spadellando per un minuto
circa. Comporre il piatto posizionando la pasta al
centro, aiutandosi con un coppapasta, guarnire con
una presa di nocciole tritate, le zeste del secondo
limone. Profumare con una macinata di pepe nero.
Un'idea di Anna Maria
Abituiamoci a sostituire i cereali raffinati con quelli integrali, ricchi di fibre. I carciofi sono ricchi di una fibra alimentare speciale, chiamata inulina. L’inulina viene definita un prebiotico, cioè in grado di stimolare la crescita e l’attività di microrganismi intestinali.
Un'idea di Francesca
Abituiamoci a sostituire i cereali raffinati con quelli integrali, ricchi di fibre. I carciofi sono ricchi di una fibra alimentare speciale, chiamata inulina. L’inulina viene definita un prebiotico, cioè in grado di stimolare la crescita e l’attività di microrganismi intestinali.