Sapori a tema

Torna indietro

Carciofi ripieni di ceci e feta

Kcal: 180 kcal - Omega3: 0,2 gr g

Persone
4
Tempo di preparazione
35 min
Tempo di cottura
17 min
Carciofi ripieni di ceci e feta

Ingredienti

1 voti:
Per i Carciofi ripieni di ceci e feta

4 carciofi (400 gr)
il succo di ½ limone
40 gr di feta
220 gr di ceci lessati
2 cucchiai di latte fresco parzialmente scremato
1 albume
mentuccia
1 spicchio d’aglio
pepe nero
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Un contorno tipicamente primaverile, dallo scarso apporto calorico, piuttosto ricco di fibra alimentare, nonché di magnesio, calcio e ferro.

1

In una ciotola piena di acqua fredda versare il succo di limone. Pulire i carciofi privandoli delle foglie più esterne, delle punte e della barba interna. Scottarli in acqua bollente per circa 5 minuti.
(devono ammorbidirsi ma restare sodi); scolarli
e passarli subito sotto l’acqua fredda. Tagliare il
gambo dei carciofi e ridurlo a pezzi.

2

In una padella far scaldare un cucchiaio di olio con uno spicchio di aglio. Aggiungere in padella anche i ceci lessati e ben sgocciolati e i gambi dei carciofi; lasciar insaporire per pochi minuti mescolando spesso. Montare l’albume a neve ben ferma. Con un passaverdure ridurre in purea il composto di ceci e gambi di carciofi. Unire il
latte, l’albume montato e il pepe. Infine aggiungere le foglioline di mentuccia finemente tritate. Preriscaldare il forno a 190°.

3

Farcire i carciofi con questo composto e farli
cuocere in forno caldo per 10 minuti. Sfornare aggiungere la feta sbriciolata su ogni carciofi e ripassare sotto il grill del forno per 2 minuti. Sfornare e servire caldi.

Un'idea di Sara

Un contorno tipicamente primaverile, dallo scarso apporto calorico, piuttosto ricco di fibra alimentare, nonché di magnesio, calcio e ferro.

Un'idea di Filippo

Un contorno tipicamente primaverile, dallo scarso apporto calorico, piuttosto ricco di fibra alimentare, nonché di magnesio, calcio e ferro.