E chi non conosce questa delizia della bella Sicilia? Dolci golosissimi dall’aspetto invitante e ricchi dei profumi di questa terra, allietano i nostri pranzi e le nostre cene rendendo felici i nostri commensali. Hanno un sapore deciso e danno gioia anche agli occhi oltre che al palato. Oggi proviamo a prepararli con la nostra Vallé, anziché con lo strutto come prevede la ricetta tradizionale. Otterremo un risultato più leggero ma ugualmente delizioso.
Ingredienti
Per i cannoli
250 gr di farina 00
1 cucchiaino di cacao amaro
30 gr di zucchero semolato
Un pizzico di sale
30 gr di Vallé Naturalmente
60 ml di marsala
10 ml di aceto bianco
1 uovo piccolo
Un albume
Olio di semi di arachidi (per friggere)
Per il ripieno e la decorazione:
400 gr di ricotta di pecora (o vaccina secondo il proprio gusto)
Due cucchiai di zucchero semolato
Due o tre gocce di essenza di fiori d’arancio (facoltativo)
Granella di pistacchi
Ciliegie candite
Scorza di arancia candita
Gocce di cioccolato
Zucchero a velo per la decorazione finale
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Un'idea di Anna
Consigli:
Potete variare la forma, ritagliando l’impasto anche a forma di quadrati, con la rotella dentata. Attendete che si raffreddino completamente prima di farcirli. Quando sono caldi sono ancora morbidi.
Varianti:
Per un sapore meno deciso usate la ricotta vaccina.
Per un risultato più ricco, inserire nel ripieno anche canditi tagliati a pezzettini.
Per i più golosi, prima di riempirli di ricotta, versare sulle pareti interne del cioccolato fondente fuso a bagnomaria e attendere qualche minuto.