Torna indietro

Cannoli siciliani veloci

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
10 min
Cannoli siciliani veloci

Ingredienti

1 voti:
Per i cannoli:

1 rotolo Vallé Passpartù Sfoglia

Per il ripieno:

500 gr di ricotta
100 gr zucchero a velo vanigliato (circa 5 cucchiai) + q.b. per spolverare
1 confezione di canditi all'arancia (circa 40 gr)
1 confezione di ciliegie candite
granella di pistacchio q.b. per decorare
miele (facoltativo)

Il mio super potere è: #SuperVelocità

I cannoli siciliani veloci si chiamano così perchè realizzati con la pasta sfoglia. Grazie a Vallé Passpartù Sfoglia, fare i cannoli siciliani fatti in casa sarà ancora più semplice e veloce. La Vallé GourMaker Silvia ha realizzato questi cannoli siciliani veloci e facili e a voi non resta solo che seguire gli step e provare! Se invece volete preparare i cannoli siciliani classici ecco qui la ricetta

Il nostro alleato sarà:
Sfoglia

1

Accendere il forno a 180°C
Stendere la sfoglia e ricavare 6 dischi da circa 15 cm di diametro

2

Utilizzare i cilindri per fare i cannoli e, per facilità, io consiglio di foderarli con la carta forno.
Porre il disco di sfoglia sul cilindro, infornare a 180° e intanto preparare la crema di ricotta

3

Setacciare con il colino 500 gr di ricotta.
Aggiungere i 5 cucchiai di zucchero a velo e i 40 gr di arancia candita.
Mettere la crema nella sacca da pasticciere con la bocchetta larga.

4

Una volta cotti i cannoli farli intiepidire, sfilarli delicatamente e riempirli con la crema di ricotta.
Guarnire le estremità con la ciliegie candite e la granella di pistacchi.
Spolverare con zucchero a velo e un filo di miele di arancia (se piace)

Un'idea di Silvia Di Silvio

Può essere utilizzata anche frutta fresca come fragole, ribes, lamponi o gocce di cioccolato insieme alla scorza candita (oppure in sostituzione se la scorza non piace).

Sono buoni sempre, in qualsiasi momento del giorno!