Sapori a tema

Torna indietro

Calza salata della Befana

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
20 min

Ingredienti

6 voti:
Ingredienti per una calza:

2 rotoli di pasta brisèe Vallé Passparù
200 gr speck
200 gr scamorza affumicata a fette
1 uovo
Semi di lino a piacere

Il mio super potere è: #SuperVelocità

La calza salata della befana è l'aperitivo perfetto per festeggiare al meglio l'Epifania con i più piccoli di casa. Semplicissima e velocissima da realizzare, conquisterà i vostri ospiti e vi regalerà un aperitivo sfizioso e semplice. Provate questa e le altre ricette di Chiara Rasparini che trovate qui sul sito di Vallé!  

Il nostro alleato sarà:
Brisée

1

Iniziamo a realizzare la nostra golosa calza della Befana stendendo sul piano di lavoro la pasta brisée Vallé Passpartù.
Realizziamo con l’aiuto di un coltellino la forma di una calza e ritagliamo gli eccessi di pasta.
Facciamo lo stesso con l'altro disco di pasta brisée Vallé Passpartù e teniamo la seconda calza da parte, ci servirà dopo.

2

Farciamo la calza con fette di scamorza affumicata

3

Aggiungiamo le fette di speck

4

Richiudiamo con il secondo disco di pasta brisèe e ritagliamo in corrispondenza della prima base di pasta.

5

Con un coltellino tagliamo sui bordi per realizzare tante striscioline

6

Arrotoliamo su di esse le striscioline e spennelliamo
la superficie con un uovo sbattuto.

7

Cospargiamo con semi di lino e cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti, o comunque finchè la superficie della calza della Befana sia ben dorata.
Sforniamo e facciamo intiepidire. La nostra calza è pronta per essere servita!