Dolce al caffè cremoso, adatto a fine pasto, che può essere preparato omettendo il liquore in modo da poterlo servire ai palati più delicati. Se si pensa a un dolce al cucchiaio estivo di solito lo si associa alla frutta, ma non sempre deve essere così: un dessert fresco ed estivo può avere anche un sapore deciso in modo da accontentare chi gradisce qualcosa di più forte.
Ingredienti
Per la base:
- 250 g di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito per dolci vanigliato
- 125 g di Vallé & burro
- 100 g di zucchero
- 2 uova intere a temperatura ambiente
- 4-6 cucchiai di latte
Per la crema:
- 250 ml di latte
- 100 ml di caffè
- 2 tuorli d’uovo
- ½ baccello di vaniglia
- 100 g di zucchero
- 25 g di amido di mais
Per la bagna:
- 75 ml di caffè
- 2-3 cucchiai di liquore al caffè (oppure crema al whiskey)
Preparate la base. Accendete il forno a 180 gradi. Rivestite il fondo di una tortiera a cerchio rimovibile (20 cm diametro) con carta forno e ungete i bordi. Mescolate farina e lievito e setacciate. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé con lo zucchero fino a quando è morbida e cremosa, poi unite un uovo alla volta, mescolando bene tra uno e l’altro
Mentre la torta cuoce e si raffredda, potete preparare la crema. Mescolate latte e caffè e versate in un pentolino dal fondo pesante. Unite il baccello di vaniglia tagliato e fate scaldare a fuoco medio; spegnete appena il liquido prende bollore. Nel frattempo, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a quando sono chiari e spumosi, poi unite l’amido e mescolate bene
Versate il latte al caffè sui tuorli montati filtrando con un colino e mescolando sempre (versate a filo, poco alla volta). Estraete tutti i semini di vaniglia dal baccello, uniteli al composto e mescolate bene. Versate nuovamente nel pentolino e fate scaldare a fuoco basso mescolando continuamente con la frusta
Poco prima di servire, mescolate il caffè col liquore a tagliate metà torta a fette (ne servirà solo mezza: tenete la torta rimasta per colazione o per preparare altri dessert). Sbriciolate le fette e coprite il fondo di 6 bicchierini con un po’ di briciole. Bagnate con caffè al liquore, coprite con la crema al caffè e procedete così creando più strati
Un'idea di Cristina
Se si pensa a un dolce estivo di solito lo si associa alla frutta, ma non sempre deve essere così: un dessert fresco ed estivo può avere anche un sapore deciso in modo da accontentare chi gradisce qualcosa di più forte. Detto ciò, è comunque un dolce cremoso, perciò adatto a fine pasto, e può essere preparato omettendo il liquore in modo da poterlo servire ai palati più delicati.