La frutta essiccata è un ottimo ingrediente da aggiungere alle preparazioni dolci, in quanto è un concentrato di piccole molecole dai grandi poteri benefici sulla salute. L’uvetta ne è un esempio perfetto, ricca di quercetina, un piccolo composto della famiglia dei polifenoli, che ci aiuta a mantenere il colesterolo sotto controllo.
Burriche o ravioli dolci del Ghetto di Venezia con mele e cannella
Kcal: 320 - Omega3: 0,9 gr g
Ingredienti
370 gr di farina integrale
150 gr di Vallé Omega3
1 dl di acqua fredda (o grappa per i più temerari)
un pizzico di sale
350 gr di polpa di mela renetta
30 gr di amaretti
30 gr di pane integrale grattugiato
1 cucchiaio di uvetta
3 cucchiai di zucchero di canna
un pizzico di cannella
il succo di ½ limone
1 tuorlo biologico
semi di sesamo
Scaldare una padella anti aderente versare le mele, lo zucchero e la cannella e cuocere a fuoco vivace per qualche minuto o fino allo sciogliersi dello zucchero; quindi lasciar raffreddare. Unire il pane grattugiato, gli amaretti tritati e l’uvetta, mescolando accuratamente, così da ottenere un
impasto sodo.
Un'idea di Anna Maria
La frutta essiccata è un ottimo ingrediente da aggiungere alle preparazioni dolci, in quanto è un concentrato di piccole molecole dai grandi poteri benefici sulla salute. L’uvetta ne è un esempio perfetto, ricca di quercetina, un piccolo composto della famiglia dei polifenoli, che ci aiuta a mantenere il colesterolo sotto controllo.
Un'idea di Francesca
La frutta essiccata è un ottimo ingrediente da aggiungere alle preparazioni dolci, in quanto è un concentrato di piccole molecole dai grandi poteri benefici sulla salute. L’uvetta ne è un esempio perfetto, ricca di quercetina, un piccolo composto della famiglia dei polifenoli, che ci aiuta a mantenere il colesterolo sotto controllo.