Torna indietro

“Bunet” di zucca con amaretti

Kcal: 142 - Omega3: 0,02g g

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
1 h e 30 min
Tempo di cottura
1 h
“Bunet” di zucca con amaretti

Ingredienti

8 voti:
Ingredienti

350 ml di latte scremato
150 gr di zucca lessata
120 gr di zucchero di canna
50 gr di cacao amaro
50 gr di amaretti
4 uova

Sara e Paolo: tra gli antichi ricettari di famiglia abbiamo scovato questo dolce della tradizione piemontese al quale noi abbiamo aggiunto il nostro tocco e restituito una veste contemporanea. Il primo assaggio ci è piaciuto, il secondo ha proprio convinto. Filippo: l’inserimento della zucca in questo dessert ne contiene notevolmente l'apporto calorico e ne rinnova il gusto. Ottimo per grandi e piccini. Se sostituite il latte scremato con il latte ad alta digeribilità o il latte di soia sarà adatto anche a chi è intollerante al lattosio.

1

In un pentolino caramellate 80 gr di zucchero con un cucchiaino di acqua, versatelo nello stampo che utilizzerete.

2

Pestate gli amaretti fino a ridurli quasi in polvere.

3

Con le fruste montate le uova con i 40 gr di zucchero, unite il cacao con il setaccio e la polvere di amaretti e ed amalgamate con cura.

4

Frullate la zucca precedentemente lessata con il latte, ed unitelo a filo del composto mescolando sempre con la frusta.

5

Sul fondo di uno stampo da crème caramel sbriciolate qualche amaretto e versate il composto. Cuocetelo a bagnomaria in forno per circa un’ora a 170° (utilizzate acqua già calda).

6

Togliete dal forno, lasciate raffreddare per almeno un paio di ore il “bunet” prima di sformarlo e servirlo.

Un'idea di Sara e Paolo

tra gli antichi ricettari di famiglia abbiamo scovato questo dolce della tradizione piemontese al quale noi abbiamo aggiunto il nostro tocco e restituito una veste contemporanea. Il primo assaggio ci è piaciuto, il secondo ha proprio convinto.

Un'idea di Filippo

tra gli antichi ricettari di famiglia abbiamo scovato questo dolce della tradizione piemontese al quale noi abbiamo aggiunto il nostro tocco e restituito una veste contemporanea. Il primo assaggio ci è piaciuto, il secondo ha proprio convinto.