Sara e Paolo: tra gli antichi ricettari di famiglia abbiamo scovato questo dolce della tradizione piemontese al quale noi abbiamo aggiunto il nostro tocco e restituito una veste contemporanea. Il primo assaggio ci è piaciuto, il secondo ha proprio convinto. Filippo: l’inserimento della zucca in questo dessert ne contiene notevolmente l'apporto calorico e ne rinnova il gusto. Ottimo per grandi e piccini. Se sostituite il latte scremato con il latte ad alta digeribilità o il latte di soia sarà adatto anche a chi è intollerante al lattosio.
Ingredienti
Ingredienti
350 ml di latte scremato
150 gr di zucca lessata
120 gr di zucchero di canna
50 gr di cacao amaro
50 gr di amaretti
4 uova
Un'idea di Sara e Paolo
tra gli antichi ricettari di famiglia abbiamo scovato questo dolce della tradizione piemontese al quale noi abbiamo aggiunto il nostro tocco e restituito una veste contemporanea. Il primo assaggio ci è piaciuto, il secondo ha proprio convinto.
Un'idea di Filippo
tra gli antichi ricettari di famiglia abbiamo scovato questo dolce della tradizione piemontese al quale noi abbiamo aggiunto il nostro tocco e restituito una veste contemporanea. Il primo assaggio ci è piaciuto, il secondo ha proprio convinto.