Sapori a tema

Torna indietro

Budini di cous cous senza lattosio

Kcal: 270 kcal - Omega3: 0,05 g g

Persone
8
Tempo di preparazione
35 min
Tempo di cottura
25 min
Budini di cous cous senza lattosio

Ingredienti

9 voti:
Per i budini di cous cous senza lattosio:

400 gr di cous cous precotto
400 ml di bevanda vegetale a base di soia
1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
1 stecca di vaniglia
20 gr di uvetta sultanina
2 pere mature (300 g)
2 uova
20 gr di zucchero semolato
cucchiai colmi di confettura di frutti di bosco (60 gr)

Per servire:

zucchero a velo
ribes

Per concludere il pranzo senza inuciare ad un momento di dolcezza, un’ottima alternativa alla classica colomba pasquale, con un apporto energetico nettamente inferiore. Adatta, anche, a chi è intollerante al lattosio.

1

Ammollare l’uvetta in acqua tiepida. Incidere
nel senso della lunghezza la stecca di vaniglia e
con un coltellino raschiarne i semi interni. In un
pentolino versare la bevanda di soia, i semi di vaniglia e il cucchiaio di olio di semi. Portare a bollore.

2

Una volta in ebollizione, allontanare dal fuoco
e unire l’uvetta ammollata (e strizzata) e il cous
cous. Mescolare per far amalgamare e lasciar riposare coperto per 10 minuti o finchè il cous cous avrà assorbito tutto il latte.

3

Sbucciare le pere e tagliarle a piccoli pezzi. In
una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero.
Sgranare il cous cous con una forchetta e unirvi
le uova con lo zucchero e le pere tagliate a pezzi.
Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo

4

Ungere degli stampini individuali, riempirli
a metà con il composto a base di cous cous e
posizionare al centro la marmellata; coprire con
altro cous cous, livellando bene la superficie con il
dorso umido di un cucchiaio. Far cuocere i budini in forno caldo a 180° per 25 minuti.

5

Sfornare, lasciar intiepidire, sformare e servire
i budini su piatti individuali spolverizzando con
lo zucchero a velo e decorando con un rametto di
ribes a piacere.

Un'idea di Sara

Per concludere il pranzo senza inuciare ad un momento di dolcezza, un’ottima alternativa alla classica colomba pasquale, con un apporto energetico nettamente inferiore. Adatta, anche, a chi è intollerante al lattosio.

Un'idea di Filippo

Per concludere il pranzo senza inuciare ad un momento di dolcezza, un’ottima alternativa alla classica colomba pasquale, con un apporto energetico nettamente inferiore. Adatta, anche, a chi è intollerante al lattosio.