Sapori a tema

Torna indietro

Brownies a tutta mandorla

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Brownies a tutta mandorla

Ingredienti

24 voti:
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 175 gr di Vallé …naturalmente
  • 3 uova
  • 130 gr di zucchero
  • 130 gr di mandorle
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o un pizzico di vanillina)

I brownies alla mandorla, un perfetto esempio di coccola invernale, un piccolo e delizioso dolcetto per accompagnare un caffè caldo o una cioccolata fumante, ideale anche come dolce per la festa del papà. Questi brownies al cioccolato sono leggermente diversi da quelli classici: non contengono farina, il che li rende simili a un cheesecake o a un castagnaccio come consistenza… se preferite la versione più comune, potete sostituire le mandorle con lo stesso peso di farina 00 (avrete brownies più compatti) ma, almeno una volta, vale la pena di provare questa alternativa. Una sola avvertenza: data la consistenza piuttosto molle, vi consiglio di usare uno stampo di silicone o uno di alluminio usa-e- getta in modo da estrarli più facilmente; inoltre, è meglio tagliarli prima di toglierli dallo stampo e non dopo come quelli “normali”: usate perciò un materiale resistente ai tagli o qualcosa che potete gettare dopo l’uso.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti. Accendete il forno a 180 gradi

2

Spezzettate il cioccolato, mettetelo in un pentolino dal fondo pesante e aggiungete la margarina. Fate sciogliere a fuoco dolce mescolando spesso, poi spegnete e mettete da parte

3

Tritate finemente le mandorle nel mixer e mescolatele allo zucchero; sbattete leggermente le uova

4

Unite le uova, le mandorle con lo zucchero e la vaniglia al cioccolato e margarina fusi e mescolate bene

5

Ungete uno stampo quadrato (20x20, meglio se di silicone) e versateci il composto. Infornate per 30-35 minuti finché la superficie appare opaca e crepata ma l’interno è ancora umido (perciò alla prova stecchino questo non deve essere del tutto pulito)

6

Lasciate raffreddare del tutto nello stampo, poi tagliate a quadretti, estraete un quadretto per volta (attenzione, saranno molto morbidi) e serviteUn dolce saluto da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Ecco un perfetto esempio di coccola invernale, un piccolo e delizioso dolcetto per accompagnare un caffè caldo o una cioccolata fumante… questi brownies sono leggermente diversi da quelli classici: non contengono farina, il che li rende simili a un cheesecake o a un castagnaccio come consistenza… se preferite la versione più comune, potete sostituire le mandorle con lo stesso peso di farina 00 (avrete brownies più compatti) ma, almeno una volta, vale la pena di provare questa alternativa. Una sola avvertenza: data la consistenza piuttosto molle, vi consiglio di usare uno stampo di silicone o uno di alluminio usa-e- getta in modo da estrarli più facilmente; inoltre, è meglio tagliarli prima di toglierli dallo stampo e non dopo come quelli “normali”: usate perciò un materiale resistente ai tagli o qualcosa che potete gettare dopo l’uso.