Sapori a tema

Torna indietro

Brioches alla cannella

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
4 h
Tempo di cottura
18 min
Brioches alla cannella

Ingredienti

21 voti:
Per le brioches alla cannella

250g di farina
125 ml di latte vegetale
50g di zucchero di canna
50g di Vallé Bio
10g di lievito madre in polvere (oppure mezzo cubetto di lievito di birra fresco)
1/2 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
20g di Vallé Bio
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
q.b. latte vegetale (per spennellare)

Le brioches alla cannella sono un classico dei paesi nordici e della cucina del confort food. Soffici e profumate, perfette a colazione come a merenda, potete gustarle anche in versione 100% vegetale con questa mia ricetta.

1

Intiepidite il latte e scioglietevi lo zucchero assieme al lievito di birra, se usato. Se usate invece il lievito madre in polvere, mettetelo in una ciotola assieme alla farina.

2

Unite nella ciotola con la farina il composto di latte e zucchero, il sale e Vallé Bio ben sciolta. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo, che lascerete lievitare coperto con un canovaccio per 1 ora.

3

Trascorso il riposo rilavorate l'impasto con le mani fino a renderlo liscio e compatto, copritelo e lasciatelo lievitare nuovamente per un'ora.

4

A questo punto stendete l'impasto in un rettangolo spesso circa 1 cm, pennellate la superficie con Vallé Bio sciolta e cospargetela con lo zucchero di canna e la cannella.

5

Arrotolate l'impasto dal lato corto e compattatelo stringendo con le mani, tenendo conto che dovrete tagliare sei fette spesse circa 2cm.
Adagiate le fette di impasto su una teglia coperta con carta forno, spennellate le brioches con del latte vegetale e spolverate la superficie con zucchero di canna e cannella. Lasciate lievitare per un'ora.

6

Trascorsa questa ultima lievitazione, cuocete le brioches alla cannella in forno già caldo a 160C per 18 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di gustare.

Un'idea di Alice

Le brioches alla cannella sono un classico dei paesi nordici e della cucina del confort food. Soffici e profumate, perfette a colazione come a merenda, potete gustarle anche in versione 100% vegetale con questa mia ricetta.