Sapori a tema

Torna indietro

Brigadeiros

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
10 min
Brigadeiros

Ingredienti

16 voti:

Per 10-15 dolcetti

  • 250 g di latte condensato
  • 1 cucchiaio colmo di Vallé+Burro
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 40 g di codette colorate

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Che ne dite di festeggiare il Carnevale con un dolcetto diverso dal solito ovvero con i brigadeiros? E se vi dicessi anche che è qualcosa di molto semplice e veloce da preparare, senza accendere il forno e senza friggere? Ancora meglio, vero? L’idea ci viene dal Brasile, patria del carnevale più colorato e allegro che ci sia. Il loro nome ricorda il “brigadeiro” Eduardo Gomes, politico vissuto negli anni ’40, ma ormai vengono preparati per festeggiare ogni tipo di ricorrenza. Con una veste colorata sono perfetti per Carnevale ma, se ne volete una versione più sobria, potete ricoprirli con mandorle a scaglie, cocco essiccato, pistacchi tritati o semplice polvere di cacao, come i comuni tartufi. Provate questi dolci di Carnevale per festeggiare in famiglia e con i vostri bambini.   Buoni dolci da Cristina Kuri e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Ingredienti.

2

Versate il latte condensato in un pentolino dal fondo spesso. Unite il cacao e la Vallé+Burro

3

Fate scaldare a fuoco medio, mescolando continuamente. Quando il tutto diventa liquido e omogeneo, abbassate la fiamma e continuate a mescolare per 10 minuti circa

4

Quando il composto si stacca dai bordi e tende a formare un blocco in centro, spegnete il fuoco e trasferite il composto in una ciotola. Lasciate raffreddare (un’ora è sufficiente)

5

Versate le codette colorate in un piatto o una ciotola larga. Ungetevi le mani e formate tante palline di composto al cacao, decidete voi se averne di più molto piccole (come una nocciola) o un po’ meno ma più grandi (come una noce). Non esagerate con la grandezza, saziano molto! Rotolate nelle codette fino a totale copertura. Mettete in frigo fino al momento di servire

6

Se volete, sistemate ogni brigadeiro in un pirottino da cioccolatino

Un'idea di Cristina

 

Che ne dite di festeggiare il Carnevale con un dolcetto diverso dal solito? E se vi dicessi anche che è qualcosa di molto semplice e veloce da preparare, senza accendere il forno e senza friggere? Ancora meglio, vero? L’idea ci viene dal Brasile, patria del carnevale più colorato e allegro che ci sia. Il loro nome ricorda il “brigadeiro” Eduardo Gomes, politico vissuto negli anni ’40, ma ormai vengono preparati per festeggiare ogni tipo di ricorrenza. Con una veste colorata sono perfetti per carnevale ma, se ne volete una versione più sobria, potete ricoprirli con mandorle a scaglie, cocco essiccato, pistacchi tritati o semplice polvere di cacao, come i comuni tartufi.

 

Buoni dolci da Cristina Kuri e da Vallé ♥