Torna indietro

Bocconcini integrali con composta di pere allo zenzero

Kcal: 149 - Omega3: 0,54g (100% vegetali) g

Persone
Per 12 panini
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Bocconcini integrali con composta di pere allo zenzero

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

300 g di farina integrale
50 g di crusca
250 g di farina 0
300 ml di acqua
50 g di Vallé Omega 3
25 g di lievito di birra
sale
20g di semi di lino
Per la composta
3 pere
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di margarina Valle Omega 3
3 pezzetti di zenzero candito

Sara e Paolo: un pane rustico e saporito che vuole proteggere la naturalezza delle materie prime e valorizzare con una composta dal gusto caldo e frizzante delle note dello zenzero. Quale modo migliore per scaldarci il cuore? Filippo: per migliorare l’assorbimento dei preziosi nutrienti contenuti nei semi il consiglio è quello di tritarli. Così facendo faciliteremo, ottimizzandolo,  il lavoro digestivo al nostro organismo.

1

Sciogliete il lievito di birra con poca acqua tiepida.

2

In una ciotola miscelate le farine e mescolatele con cura, iniziate ad aggiungere il lievito e l'acqua rimanente poco alla volta, aggiungete il sale e proseguite ad impastare fino ad ottenere un bell'impasto elastico.

3

Formate delle palline, distribuite i semi di lino sulla superficie, ed appoggiatele su di un foglio di carta da forno e lascerete lievitare fino a che non raddoppieranno il loro volume.

4

Infornate a 180° per circa 20 minuti.

5

Per la composta: pelate e tagliate a dadini le pere,

6

mettetele in un tegame con lo zucchero, la margarina Vallé Omega 3 e due pezzetti di zenzero sminuzzati con il coltello; cuocete a fuoco basso.

7

Appena la frutta è cotta passatela con un frullatore ad immersione. Aggiungete dei tocchetti di zenzero alla composta.

Un'idea di Sara e Paolo

un pane rustico e saporito che vuole proteggere la naturalezza delle materie prime e valorizzare con una composta dal gusto caldo e frizzante delle note dello zenzero. Quale modo migliore per scaldarci il cuore?

Un'idea di Filippo

un pane rustico e saporito che vuole proteggere la naturalezza delle materie prime e valorizzare con una composta dal gusto caldo e frizzante delle note dello zenzero. Quale modo migliore per scaldarci il cuore?